Prodotto aggiunto con successo al tuo carrello
Quantità
Vino Rosso / Francia / Bordeaux / Pessac-Léognan AOC / 14,5 % vol
Il numero 1 per i nostri clienti nella top Pessac-Léognan

CHATEAU LARRIVET HAUT-BRION 2010

0,75 L Vino Rosso / Francia / Bordeaux / Pessac-Léognan AOC / 14,5 % vol

19.0/20
Ho bevuto: Francesco S. 20/04/2022 Acquisto verificato

Rosso intenso. Al naso frutta rossa matura. Nota di legno. In bocca di grande corpo. Grande struttura. Sempre comunque morbido e bilanciato. Ciliegia. Mora. Tabacco. Tutto insieme. Grande annata!altri commenti

Situata nel cuore del comune di Léognan, questa tenuta di lunga tradizione appartiene alla famiglia Gervoson e dal 2007 è gestita da Bruno Lemoine, che in passato ha diretto Châteaux Montrose e Château Lascombes. Questo Châteaux Larrivet Haut Brion è un vino molto aromatico a prevalenza di Merlot. Al palato, colpisce per la sua precisione e i tannini seducenti e privi di ogni aggressività che accompagnano verso un finale fresco giocato sulle note di frutta matura. Un vino che esprime lo straordinario territorio di Pessac-Léognan, un grande classico su cui puntare.
Vedi le caratteristiche
56,71 € 49,03 € -13%
Fino 06/04/2023
1
Disponibile
Cartone anti-rottura
Perché scegliere Vinatis
MIGLIOR PREZZO
GARANTITO O RIMBORSATO
PAGAMENTO
SICURO
100% DEI VINI
DEGUSTATI E APPROVATI

Ti consigliamo anche:

CHATEAU LARRIVET HAUT-BRION 2010
  Tipologie di vino
Grands vins
  Annata
2010
  Vitigno
55% Merlot, 45% Cabernet-Sauvignon
  Carattere
Rosso complesso, tannico e speziato
  Stile
Legnoso
  All'occhio
Colore scuro
  Al naso
Note di frutta nera, liquirizia e spezie
  In bocca
Tannini carnosi e rivestiti, lungo finale con frutta e spezie
  Temperatura di servizio
16-18°C
  Servizio
In bottiglia
  Conservazione
Da bere o da conservare
  Fino al
2035
  Si beve con
Salumi, Carni rosse, Carni bianche, Pollame, Selvaggina, Formaggi


Lascia un commento
e guadagna 1€!

Devi essere connesso per lasciare un commento.

17.3/20
Valutato da 10 clienti

Migliori commenti pubblicati su www.vinatis.it


19.0/20
Ho bevuto: 20/04/2022 Acquisto verificato

Rosso intenso. Al naso frutta rossa matura. Nota di legno. In bocca di grande corpo. Grande struttura. Sempre comunque morbido e bilanciato. Ciliegia. Mora. Tabacco. Tutto insieme. Grande annata!


Commenti pubblicati in altre lingue

18.0/20
Ho bevuto: 18/09/2022 Acquisto verificato
Tradotto automaticamente • Pubblicato su www.vinatis.com www.vinatis.com

Un Bordeaux raffinato ed elegante, con una rotondità ineccepibile. 12 anni, che per quanto mi riguarda merita di essere bevuto senza il rimpianto di un invecchiamento prolungato.


17.0/20
Ho bevuto: 13/09/2022 Acquisto verificato
Tradotto automaticamente • Pubblicato su www.vinatis.co.uk www.vinatis.co.uk

Il vino è ancora giovane, senza segni di invecchiamento e con solo tracce di aromi terziari. Il naso è dominato dai tipici aromi di cassis, rovere e prugna, ma c'è anche, purtroppo, una forte nota pirazinica di peperone, che ha un po' diminuito il mio piacere di bere. Il palato è liscio, morbido e ricco.


18.0/20
Ho bevuto: 25/07/2022 Acquisto verificato
Tradotto automaticamente • Pubblicato su www.vinatis.com www.vinatis.com

Un Pessac-Léognan al suo apice e in un'annata eccellente. I tannini sono fusi, la pienezza e la rotondità in bocca, il frutto ben presente, solo un finale non molto lungo. Ma rimane eccellente!


16.0/20
Ho bevuto: 15/06/2022 Acquisto verificato
Tradotto automaticamente • Pubblicato su www.vinatis.com www.vinatis.com

Un buon Pessac Léognan. Tuttavia, credo che non si debba esitare a lasciarlo invecchiare tranquillamente per apprezzarne i molteplici aromi.


14.0/20
Ho bevuto: 16/03/2022 Acquisto verificato
Tradotto automaticamente • Pubblicato su www.vinatis.com www.vinatis.com

Un buon Pessac-Léognan, ma non quanto un Domaine Chevalier, ho voluto provare questa tenuta nell'annata 2010, come lo Chevalier è nel 2016, e non mi ha conquistato. Tuttavia, è all'altezza della sua descrizione


18.0/20
Ho bevuto: 05/03/2022 Acquisto verificato
Tradotto automaticamente • Pubblicato su www.vinatis.com www.vinatis.com

Pessac Leognan di una tenuta molto famosa, un vino di carattere, equilibrato e fruttato in un'annata eccezionale. Pieno, rotondo e grasso, un piacere da condividere.


18.0/20
Ho bevuto: 10/01/2022 Acquisto verificato
Tradotto automaticamente • Pubblicato su www.vinatis.com www.vinatis.com

Potente, setoso, c'è tutto, vaniglia, cuoio, caramello, un vino incredibile e così ben fatto, bella annata, bella lunghezza in bocca, ancora un po' di attesa per rivelare tutta la sua complessità.


18.0/20
Ho bevuto: 09/01/2022 Acquisto verificato
Tradotto automaticamente • Pubblicato su www.vinatis.com www.vinatis.com

Un vino con molta finezza che può ancora essere dimenticato in fondo alla cantina. Un bouquet tipico. Una grande crescita classificata di altissima intensità. Momento molto bello


17.0/20
Ho bevuto: 12/02/2023 Acquisto verificato
Tradotto automaticamente • Pubblicato su www.vinatis.com www.vinatis.com

Molto bene. Grande complessità aromatica (frutta matura, spezie, liquirizia). In bocca: equilibrio tra volume carnoso e tannini setosi. Deve essere decantato almeno 2 ore prima della degustazione.

CHÂTEAU LARRIVET HAUT-BRION

Prima “Château de Canolle”, quindi “La Rivette”, “La rivette” e poi ancora “Brion-Larrivet”, ma è solo nel 1874 che questa proprietà di Pessac Léognan acquisisce il suo nome quasi definitivo, Château Haut-Brion Larrivet. All'epoca apparteneva a Ernest Laurant, un commerciante di vini di prestigio di Bordeaux, che nel 1893 lo cedette a un armatore di Bordeaux, la MM. les Fils di Théodor Conseil. A questo punto la proprietà viene ingrandita e il vigneto raggiunge una superficie di 50 ettari. Negli anni ‘30, la crisi della viticoltura e le successive estirpazioni incisero negativamente sulla produzione fino quasi ad azzerarla. Nel 1929 la tenuta trova finalmente il suo nome definitivo, Château Larrivet Haut-Brion, e nel 1941 l'intero vigneto viene acquistato da un nuovo ed esigente proprietario, Monsieur Guillemand, che se ne prende cura fino al 1982. Acquistato dalla famiglia Gervoson nel 1987, oggi lo Château Larrivet Haut-Brion ha riunito i terreni viticoli che possedeva all'inizio del secolo: il parco di 13 ettari, gli edifici rurali, 42 ettari di vigneti in produzione e altri 18 ettari in fase di reimpianto.

★ Guida des meilleurs Vins de France - Notation DOMAINE
Vedi tutti i prodotti