Spedizione in
Italia
Prodotto aggiunto con successo al tuo carrello
Quantità
Vino Rosso / Francia / Bordeaux / Pauillac AOC / 14 % vol
Eletto dai nostri clienti nella top 20 Bordeaux

CHATEAU PICHON BARON DE LONGUEVILLE 2010 - SECOND CRU CLASSE

0,75 L Vino Rosso / Francia / Bordeaux / Pauillac AOC / 14 % vol

"Una vera essenza di Pauillac "- Guida della Rivista dei Vini di Francia
Magnifico, il millesimo 2010 del Château Pichon-Longueville, dal colore nero molto denso emana aromi complessi, fini e delicati, composti da frutti rossi e di sfumature tostate e speziate. In bocca, tra freschezza intensa e potenza, i tannini concentrati, succosi e precisi ci portano ad un finale lungo, ampio e saporoso. Sarebbe un peccato non aspettare per aprire questo flacone !
Vedi le caratteristiche
270,09 €
1
Disponibile
Cartone anti-rottura
Perché scegliere Vinatis
MIGLIOR PREZZO
GARANTITO O RIMBORSATO
PAGAMENTO
SICURO
100% DEI VINI
DEGUSTATI E APPROVATI

Ti consigliamo anche:

CHATEAU PICHON BARON DE LONGUEVILLE 2010 - SECOND CRU CLASSE
  Tipologie di vino
Second Cru Classé
  Annata
2010
  Vitigno
79% Cabernet-Sauvignon, 21% Merlot
  Carattere
Rosso complesso, tannico e speziato
  Stile
Legnoso
  Conservazione
Da mettere in cantina
  Da bere a partire dal
2019
  Fino al
2048


Lascia un commento
e guadagna 1€!

Devi essere connesso per lasciare un commento.

Nessun commento

CHÂTEAU PICHON BARON

Lo Château Pichon Baron de Longueville sfrutta le vigne di proprietà per produrre vini corposi e ricchi di tannini che si distinguono per eleganza, raffinatezza e persistenza al palato, e dotati di un potenziale di invecchiamento davvero importante. Le prime viti furono piantate nel XVII secolo da Jacques de Pichon, barone di Longueville, e nel giro di pochi anni la tenuta Pichon-Longueville divenne famosa per la qualità dei suoi vini.

★★★ Guida des meilleurs Vins de France - Notation DOMAINE 2024 ★★★★★ Guide Bettane et Desseauve - NOTATION DOMAINE 2024
Vedi tutti i prodotti

Il consumo eccessivo di alcol nuoce alla salute, consumalo con moderazione

© 2002-2023 VINATIS