Sei già iscritto alla newsletter !
Non hai ancora indicato le tue preferenze e beneficiato dei 5€?
Vai!
Sei iscritto alla newsletter.
Guarda nella tua casella di posta la mail per approfittare dei 5€
Il mio account
Newsletter
Ad estrazione ogni settimana: un Magnum!
Ricevi per primo le nostre novità, promozioni e offerte riservate.
La tua iscrizione alla Newsletter è avvenuta con successo.
I miei preferiti
Carrello
Nessun prodotto
Vinatis utilizza i cookie per migliorare l'esperienza dell'utente. Proseguendo la navigazione, dichiari di accettarne l'utilizzo.
Vino denso, fruttato. Il tannino è molto morbido e piacevole. Leggermente erbaceo, note dolci di vaniglua ed una punta di liquirizia. Nota alcolica Leggermente fuori controlloaltri commenti
Vino denso, fruttato. Il tannino è molto morbido e piacevole. Leggermente erbaceo, note dolci di vaniglua ed una punta di liquirizia. Nota alcolica Leggermente fuori controllo
Interessanto Bordeaux dal prezzo contenuto. Deve essere ben scaraffato per stemperare l'acidità iniziale, ma poi si rivela abbastanza espressivo sia al naso (niente male) che alla boccata, seppure non molto complesso.
Lo Château Le Temple dimostra ancora una volta tutta la qualità del suo terroir, grazie a questo bel millesimo 2015. Il vino, dal bel color rubino brillante, offre un naso ricco e piacevole nel quale possiamo notare note di frutti maturi, di pantostato e di spezie. La bocca non delude per niente, con una bella rotondità basata su tannini maturi ed un leggero boschivo, tutto in finezza. Un vino goloso e pronto da bere!
Poco entusiasmante, vino semplice da accompagnare ad un pasto. Sentori rappresentativi della zona ma mancanza di equilibrio e persistenza. Rapporto qualità prezzo okaltri commenti
Poco entusiasmante, vino semplice da accompagnare ad un pasto. Sentori rappresentativi della zona ma mancanza di equilibrio e persistenza. Rapporto qualità prezzo ok
Bevuto durante un aperitivo a base di affettati e verdure saltate in padella. È stato davvero un ottimo abbinamento, morbido, delicato. Lo riacquisterò sicuramente.
I vigneti di questa tenuta hanno in media 20 anni e sono lavorati secondo la tradizione, privilegiando la qualità sulla quantità. La varietà del suolo (argilloso-ghiaioso e argilloso-sabbioso), oltre a permettere alle uve di esprimersi al meglio, consente di produrre vini da invecchiamento fruttati e potenti di cui questo, con la sua gradevole persistenza aromatica, è un ottimo esempio. Un vino da avere sempre in cantina per allietare le tue serate con gli amici.
Bel rosso, velluto allo stato puro, va bene anche per palati non allenati ai rossi .Mi sembra abbastanza evoluto quindi da bere senza indugio. Per ragù e carni salsate.altri commenti
Bel rosso, velluto allo stato puro, va bene anche per palati non allenati ai rossi .Mi sembra abbastanza evoluto quindi da bere senza indugio. Per ragù e carni salsate.
Buon vino di qualità per essere la prima volta che lo degusto è piacevole al palato. Sono soddisfatto e lo proverò di nuovo. Consiglio vivamente agli appassionati di questo vino
La potenza per gli uomini, la finezza per le donne! Certo, un po’ caricaturale, ma questo vino è l'equilibrio perfetto tra le due visioni ed esalterà i vostri pasti di tutti i giorni. Al cuore di Entre-Deux-Mers, vicino a Créon, i vigneti del Castello di Haut-Pougnan si stendono sulle colline della riva destra del Garonne, su delle splendide terre argillo-calcaree e ghiaiose. Le pendenze Est e Sud riparano i vigneti di vini rossi, il versante Ovest resta il terreno dei vini bianchi. È la natura argillo-calcarea di questi suoli che permette di ottenere dei vini molto fini dal bouquet così sottile. Questa annata offre un bouquet di pura intensità e generosità dove si succedono aromi di frutti neri, di spezie dolci, di vaniglia ed affumicati. Rotondo, lungo e ben strutturato in bocca, questo vino adulatore si adatta a tutte le occasioni. Un Bordeaux a piccoli prezzi che farà felici i vostri ospiti !
Un rosso leggero ma di carattere, che lascia un piacevole e persistente aroma fruttato. Ottimo con salmone e patate al forno. E' preferibile ossigenarlo prima del consumo, liberandolo da una leggera vena acidula.altri commenti
Un rosso leggero ma di carattere, che lascia un piacevole e persistente aroma fruttato. Ottimo con salmone e patate al forno. E' preferibile ossigenarlo prima del consumo, liberandolo da una leggera vena acidula.
Fra i più interessanti nella sua fascia di prezzo. Non eccelso ma un discreto bicchiere, soprattutto abbinato a bocconi saporiti. Da scaraffare ed ossigenare bene per attenuare una pronunciata acidità iniziale.
Premetto che ho una personale passione per gli Entre-Deix-Mers, quindi sarò forse parziale: il mio giudizio comunque è molto positivo, è estremamente tipico, dal colore con bei riflessi verdognoli, ai profumi netti di salvia, alla nota salina al palato. Ottimo rapporto qualità prezzo,altri commenti
Premetto che ho una personale passione per gli Entre-Deix-Mers, quindi sarò forse parziale: il mio giudizio comunque è molto positivo, è estremamente tipico, dal colore con bei riflessi verdognoli, ai profumi netti di salvia, alla nota salina al palato. Ottimo rapporto qualità prezzo,
Devi essere connesso per lasciare un commento.
DAI UN VOTOIl voto è per il rapporto qualità-prezzo. Certo non si trovano i migliori Bordeaux, ma questa è un'ottima confezione per offrirsi una panoramica. Una chicca l'Entre deux Mers.
Selezione non male ma nemmeno entusiasmante. Rossi con poco carattere ed incisività, poi però guardando il prezzo tutto sommato la sufficienza ci sta ampiamente.
Il voto è per il rapporto qualità-prezzo. Certo non si trovano i migliori Bordeaux, ma questa è un'ottima confezione per offrirsi una panoramica. Una chicca l'Entre deux Mers.altri commenti