Cuvée emblematica della Maison, qual'è la sua origine? E' proprio Georges Hermann Mumm che possiamo ringraziare. Nel 1876, volendo rendere omaggio alla cuvee grazie alla quale è diventato famoso, decise di ornare il flacone con un nastro di seta rosso, segno dell'ordine Reale Saint-Louis poi segno del Grande "Cordon" della Legion d'onore.
Molto fruttato, questo Champagne universale e ben strutturato offre aromi di frutti rossi, di albicocca secca, di scorza di agrumi e di brioche.
Vessillo dell'eccellenza della Maison Mumm, la cuvee Mumm Cordon Rouge seduce i suoi amanti con la sua freschezza, la sua intensità e la sua costanza gustativa.
Buonissimo ho sempre bevuto moet credo che ci sono prodotti similari e anche più raffinati.
Ho bevuto questo champagne a pranzo a base di pesce, ma anche con frutta e i dolci alla fine del pranzo ottimo veramente.altri commenti