Sei già iscritto alla newsletter !
Non hai ancora indicato le tue preferenze e beneficiato dei 5€?
Vai!
Sei iscritto alla newsletter.
Guarda nella tua casella di posta la mail per approfittare dei 5€
Devi essere connesso per lasciare un commento.
DAI UN VOTOSCELTA ECCELLENTE, questo prodotto è di grande qualità, morbido, rotondo, delicato, fa venire voglia di risalire la china per scoprire le pepite. Non è un prodotto di qualità, ma è molto facile da raggiungere.
Da non perdere!
Dalmore 12 Year Old è un whisky single malt delle Highlands non maturato. Note di toffee bruciato, arancia e mandarino. È invecchiato in due tipi di botti antiche: bourbon e ciliegio. Un whisky di carattere.
È difficile non godersi un Dalmore! Ricco di sapore e allo stesso tempo molto morbido, da condividere con amici amanti del whisky davanti a qualche sigaro di Nigaragua.
Sei alla ricerca di single malt leggendari? Allora, direzione Scozia del nord, nel cuore delle Highlands! La distilleria The Dalmore, che produce l'omonimo marchio, ha elaborato dei whisky dalla straordinaria profondità e delicatezza. Li riconosciamo dalla testa di cervo, stemma del clan Mackenzie e presente su ogni bottiglia. The Dalmore propone dei single malt dal carattere complesso e unico grazie a dei processi di distillazione e maturazione eccezionali. Dei whisky straordinari, tutti da scoprire!
Vedi tutti i prodottiRegistrandomi, accetto di ricevere la newsletter di Vinatis.
Sono consapevole che Vinatis ha implementato una politica di protezione dei dati personali che può essere consultata qui e che posso annullare l'iscrizione in qualsiasi momento tramite il link di annullamento dell'iscrizione che si trova in ogni newsletter.
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di servizio di Google.
Il consumo eccessivo di alcol nuoce alla salute, consumalo con moderazione
© 2002-2023 VINATIS
È difficile non godersi un Dalmore! Ricco di sapore e allo stesso tempo molto morbido, da condividere con amici amanti del whisky davanti a qualche sigaro di Nigaragua.altri commenti