Sei già iscritto alla newsletter !
Non hai ancora indicato le tue preferenze e beneficiato dei 5€?
Vai!
Sei iscritto alla newsletter.
Guarda nella tua casella di posta la mail per approfittare dei 5€
Il mio account
Newsletter
Ad estrazione ogni settimana: un Magnum!
Ricevi per primo le nostre novità, promozioni e offerte riservate.
La tua iscrizione alla Newsletter è avvenuta con successo.
I miei preferiti
Carrello
Nessun prodotto
Devi essere connesso per lasciare un commento.
DAI UN VOTOUn cognac rotondo, morbido e untuoso con aromi di spezie e cioccolato. Il vitigno 100% Fins Bois apporta freschezza e finezza e permette al terroir di esprimersi al meglio.
Un cognac molto fine, per di più da agricoltura biologica, fine ma goloso, con aromi di frutta candita. Un cognac di valore, bravo ai suoi viticoltori.
Un ottimo Cognac, ideale a fine pasto, con un gelato alla frutta. Al naso è legnoso, mentre al palato ricorda il caramello e il miele. Un piacere in bottiglia!
Cognac molto buono. Pur essendo molto ben bilanciato, pende leggermente verso il legno senza essere eccessivo. Si sente il risultato di un lavoro ben fatto.
Fondata nel 1862, questa azienda di proprietà della Distillerie Tessendier è il frutto di una lunga storia familiare con radici che affondano nell’XI secolo. Oggi, Lilian e Jérôme, autentici “creatori di cognac”, degustano ogni giorno decine di acquaviti ottenute dai migliori territori per creare i loro delicatissimi assemblaggi. Fra questi liquori di prestigio, il marchio Cognac Park esprime con eleganza il raffinato connubio fra l’acquavite e gli aromi provenienti da botti di legno usate e vecchie anche di 300 anni, con la sua gamma di liquori straordinariamente complessi e delicati. Le cuvée di questo marchio leggendario formano una gamma ricca e variegata, fedele riflesso della sobrietà e dell’eleganza dello stile Park. L’alta moda del Cognac.
Vedi tutti i prodotti
Un cognac rotondo, morbido e untuoso con aromi di spezie e cioccolato. Il vitigno 100% Fins Bois apporta freschezza e finezza e permette al terroir di esprimersi al meglio.altri commenti