Sei già iscritto alla newsletter !
Non hai ancora indicato le tue preferenze e beneficiato dei 5€?
Vai!
Sei iscritto alla newsletter.
Guarda nella tua casella di posta la mail per approfittare dei 5€
Il mio account
Newsletter
Ad estrazione ogni settimana: un Magnum!
Ricevi per primo le nostre novità, promozioni e offerte riservate.
La tua iscrizione alla Newsletter è avvenuta con successo.
I miei preferiti
Carrello
Nessun prodotto
* Offerta cumulabile valida su tutto il sito vinatis.it e per una spedizione standard sul territorio italiano, con un ordine senza importo minimo, fino alla mezzanotte del 22/05/2022.
Un solo codice per ordine e per cliente.
Devi essere connesso per lasciare un commento.
DAI UN VOTOUn vino giocato più sull'eleganza e la finezza che sul sapore e la forza. Al naso non è molto espressivo anche dopo una lunga ossigenazione. Ma possiede una buona lunghezza. Da' il suo meglio abbinandolo a cIbi grassi e umidi.
sono rimasto molto deluso, molto acido, tannino eccessivo, si sentono i frutti rossi a fatica. forse troppo giovane ma credo che 7 anni bastino
peccato
Vino denso, fruttato. Il tannino è molto morbido e piacevole. Leggermente erbaceo, note dolci di vaniglua ed una punta di liquirizia. Nota alcolica Leggermente fuori controllo
Lo Château de Pitray si estende per 100 ettari divisi equamente fra prati, boschi e vigne e ha sede in uno splendido edificio del XIV secolo. Il vigneto, un'unica parcella di 36 ettari situata sull'altopiano argilloso-calcareo di Gardegnan, a 8 km in linea d'aria dal campanile di Saint Emilion, è esposto a sud e si divide fra Merlot (73%), Cabernet Franc (23%) e Malbec (4%). Da circa 30 anni, queste vigne producono ottimi vini DOC CASTILLON CÔTES DE BORDEAUX premiati ogni anno con importanti attestati e riconoscimenti.
Vedi tutti i prodotti
Un vino giocato più sull'eleganza e la finezza che sul sapore e la forza. Al naso non è molto espressivo anche dopo una lunga ossigenazione. Ma possiede una buona lunghezza. Da' il suo meglio abbinandolo a cIbi grassi e umidi.altri commenti