Sei già iscritto alla newsletter !
Non hai ancora indicato le tue preferenze e beneficiato dei 5€?
Vai!
Sei iscritto alla newsletter.
Guarda nella tua casella di posta la mail per approfittare dei 5€
Il mio account
Newsletter
Ad estrazione ogni settimana: un Magnum!
Ricevi per primo le nostre novità, promozioni e offerte riservate.
La tua iscrizione alla Newsletter è avvenuta con successo.
I miei preferiti
Carrello
Nessun prodotto
Devi essere connesso per lasciare un commento.
DAI UN VOTOUn bordeaux davvero interessante a un prezzo molto favorevole. Con qualche anno sulle spalle in più sprigiona tutto il suo splendore. Sapido , fresco , sicuramente l'ideale per cene a base di pesce e cruditee.
Giallo dorato più intenso dei soliti sauvignon. Al naso profumi di pompelmo vaniglia pesca, frutti tropicali. Ritornano al palato con un acidità sopra la media. Ottimo rapporto qualità prezzo.
La storia della tenuta Domaine de Pessac-Léognan risale molto indietro nel tempo. Tutto ha inizio nel 1520 con Jean de Amelin, ricco proprietario terriero di Sarlat che, giunto a Bordeaux per affari, decide di investire nel vigneto. Sarà poi la famiglia de Pesnel a fare entrare la tenuta nell’ambito della vicina Signoria de la Brède, dove nel 1689 nacque Montesquieu. L'autore di Lettere Persiane era particolarmente orgoglioso delle sue vigne e giudicava il suo vino più degno di interesse dello Spirito delle leggi. Nel XX secolo la tenuta viene gestita da persone senza alcuna passione per il vino. Così, nel 1973, André Lurton, nipote di viticoltori di Entre-Deux-Mers, innamorato di questa regione delle Graves e figura chiave di Bordeaux, acquista la tenuta e la ricostruisce piantando Cabernet Sauvignon, Merlot e Sauvignon per produrre vini rossi e bianchi molto seducenti ed equilibrati, la cui eccellente qualità conferma la reputazione di cui la tenuta godeva in passato.
Vedi tutti i prodotti
Un bordeaux davvero interessante a un prezzo molto favorevole. Con qualche anno sulle spalle in più sprigiona tutto il suo splendore. Sapido , fresco , sicuramente l'ideale per cene a base di pesce e cruditee.altri commenti