Sei già iscritto alla newsletter !
Non hai ancora indicato le tue preferenze e beneficiato dei 5€?
Vai!
Sei iscritto alla newsletter.
Guarda nella tua casella di posta la mail per approfittare dei 5€
Il mio account
Newsletter
Ad estrazione ogni settimana: un Magnum!
Ricevi per primo le nostre novità, promozioni e offerte riservate.
La tua iscrizione alla Newsletter è avvenuta con successo.
I miei preferiti
Carrello
Nessun prodotto
Vinatis utilizza i cookie per migliorare l'esperienza dell'utente. Proseguendo la navigazione, dichiari di accettarne l'utilizzo.
Devi essere connesso per lasciare un commento.
DAI UN VOTOVino indubbiamente eccellente, corposo ma velluato, tannini morbidi, elegante con profumo inebriante. Visto il prezzo mi aspettavo di più ma comunque notevole. Consiglio di stapparlo almeno 3 ore prima: migliora molto man mano che si ossigena.
Premetto che ero un pochino diffidente, sia perché amo incondizionatamente la Borgogna, e per il successo ottenuto “oltreoceano”,
Invece devo dire che mi ha impressionato per l’eleganza, tannini morbidi ed una splendida liquirizia finale.
Poche parole, ogni parola è di troppo. Un grande vino in un'annata da non perdere per la propria cantina... Chapeau!!!
Situato a metà strada fra La Grange des Pères e Daumas Gassac, il Domaine de la Pèira en Damaisela è una delle gemme della Linguadoca-Rossiglione. Forse più conosciuta oltreoceano che non in Francia, questa tenuta continua a far parlare di sé e si appresta a divenire la nuova star della regione. Le critiche sono unanimi: "L'azienda più esaltante della Linguadoca" Robert Parker; "Questo vino e la tenuta da cui proviene appartengono a una categoria a parte" Jancis Robinson; "Il miglior produttore della Linguadoca Rossiglione" Jeb Dunnuck. Nata nel 2004 per volontà di Robert Dougan (ex compositore), La Pèira ha conosciuto un successo fulminante e qualche cosa ci dice che non intende fermarsi. Se ami scovare gemme e talenti nascosti, non perdere di vista quest'azienda ricercatissima delle Terrasses du Larzac.
Vedi tutti i prodotti
Vino indubbiamente eccellente, corposo ma velluato, tannini morbidi, elegante con profumo inebriante. Visto il prezzo mi aspettavo di più ma comunque notevole. Consiglio di stapparlo almeno 3 ore prima: migliora molto man mano che si ossigena.altri commenti