Sei già iscritto alla newsletter !
Non hai ancora indicato le tue preferenze e beneficiato dei 5€?
Vai!
Sei iscritto alla newsletter.
Guarda nella tua casella di posta la mail per approfittare dei 5€
Il mio account
Newsletter
Ad estrazione ogni settimana: un Magnum!
Ricevi per primo le nostre novità, promozioni e offerte riservate.
La tua iscrizione alla Newsletter è avvenuta con successo.
I miei preferiti
Carrello
Nessun prodotto
Devi essere connesso per lasciare un commento.
DAI UN VOTOPerlage fine, un gusto delicato e un colore giallo chiaro. Ottimo per un aperitivo o una cena a base di pesce, davvero una piacevole sorpresa e un ottimo rapporto qualità prezzo
Da aperitivo si inizia bene con queste bollicine non troppo impegnative. Lo abbiamo abbinato a stuzzichini di pesce e formaggi freschi ed è piaciuto molto ai nostri commensali.
Sempre gradevole questo prodotto con un bel naso fresco di frutta bianca e floreale. Bolla cremosa e persistente sia in bocca che in accompagnamento a latticini freschi e frutti di mare. Grande vino da aperitivo
Perfetto Brut da antipasto, da pesce e da aperitivo. E' sicuramente un bollicine incredibilmente interessante. E' elegante, di un colore splendido, al gusto è molto equilibrato, un gran bel bollicine che consiglio!
Bollicina di buona persistenza, senza essere troppo invasiva. Al palato è fresco, con leggere note fruttate, benissimo come aperitivo, senza troppe pretese.
Spumante semplice ma non banale. Un metodo classico di affinamento non molto lungo che lo rende fruttato e piacevole ma intrigante. Ottimo prezzo. Ottimo da aperitivo.
Cremant de limoux blend di 60% Chardonnay, 20% Chenin, 10% Pinot noir, 10% Mauzac. Perlage fine, al naso mela verde, note di panificazione, zucchero a velo, in bocca morbido e cremoso, lunga persistenza, finale di agrume candito, veramente molto buono, piaciuto, buono l'abbinamento con il sushi
Ottimo rapporto qualità/prezzo, con un naso agrumato. Al palato, c'è un leggero tocco di miele e una grande florealità. Perfetto come aperitivo o con il dessert.
Un grande classico! Degno di uno Champagne (i miei ospiti pensano di averci a che fare se nascondo la bottiglia). La Blanquette de Limoux è il miglior spumante di Francia.
Un vino ben equilibrato che combina un attacco delicato, lunghezza in bocca e un bel finale frizzante. Da servire come aperitivo o con un dessert ghiacciato o semplicemente per accompagnare un pesce arrosto.
Bel colore giallo brillante con riflessi dorati, bollicine fini e numerose. Colore luminoso. Al naso è intenso, combina aromi di frutta (note di pesca bianca) e fiori (fiori bianchi). In bocca è fresco ed equilibrato. Un'elegante effervescenza.
Ottima effervescenza, degna di uno champagne, con aromi leggermente fruttati e rotondi e un discreto sentore di legno. Assomiglia a un Vouvray frizzante. Ottimo rapporto qualità-prezzo, con il vantaggio di una bottiglia elegante.
Un "crémant de Limoux" al livello delle migliori blanquettes de Limoux che ho assaggiato. Un vino molto intenso con bollicine fini. Perfetto per le vacanze.
Frizzante con aromi di prugna, mela e miele. Ingresso leggermente cremoso. Bollicine fini, ma un po' presenti. Buon rapporto qualità/prezzo, ma senza molta personalità.
Un'ottima sorpresa per questo Crémant de Limoux con un'interessante miscela. Ottimo equilibrio tra la dolcezza del miele e l'acidità degli agrumi. Bolle fini. Buona la lunghezza del finale.
I Crémants de Limoux sono certamente gli spumanti che apprezzo di più dopo i grandi Champagne. Questo non delude con le sue bollicine delicate e i suoi aromi di agrumi e miele.
Le tenute Paul Mas rispecchiano la ricchezza e la diversità del terroir della Linguadoca e la famiglia Mas coltiva vigneti dal 1892. Nel 2000, Jean-Claude Mas, viticoltore e proprietario, crea una rete di aziende partner per rivendicare il prestigio della regione Linguadoca sulla base dei 35 ettari di vigneti lasciati in eredità da suo padre Paul Mas. Con 750 ettari di vigneti di proprietà, di cui 100 ettari biologici, a cui si aggiungono i 1450 ettari di vigneti di 80 viticoltori associati, Jean-Vlaude Mas lavora i vini con autenticità e raffinatezza, utilizzando 45 diversi vitigni, autoctoni o nobili, sul suolo straordinariamente variegato della Linguadoca, tra mare e montagna, dove il vento è un elemento importante della tipicità della regione.
Perlage fine, un gusto delicato e un colore giallo chiaro. Ottimo per un aperitivo o una cena a base di pesce, davvero una piacevole sorpresa e un ottimo rapporto qualità prezzoaltri commenti