Sei già iscritto alla newsletter !
Non hai ancora indicato le tue preferenze e beneficiato dei 5€?
Vai!
Sei iscritto alla newsletter.
Guarda nella tua casella di posta la mail per approfittare dei 5€
Il mio account
Newsletter
Ad estrazione ogni settimana: un Magnum!
Ricevi per primo le nostre novità, promozioni e offerte riservate.
La tua iscrizione alla Newsletter è avvenuta con successo.
I miei preferiti
Carrello
Nessun prodotto
Devi essere connesso per lasciare un commento.
DAI UN VOTOUn ottimo spumante rose per un aperitivo disimpegno ma anche per un tortino di verdure. Un buon rapporto qualità prezzo.
Da provare e personalmente lo riacquisterei
Piacevolmente fresco leggero frizzante, perfetto per le serate estive dopo una giornata di sole. La sua vivacità lo rende piacevolmente versatile in ogni occasione
Bollicina adatta per un aperitivo. Rapporto qualità prezzo discreto, forse un pelino cara. Bicchiere non troppo impegnativo, da provare se si desidera sperimentare. Il colore comunque invita a bere.
Vino ideale per un aperitivo, fresco e piacevole. Schiuma abbondante e bel colore rosa. Lo Chenin aggiunge una gradita nota di vivacità. Non cercate la complessità.
Un grande classico. Il suo prezzo è aumentato un po' negli ultimi mesi, ma il rapporto qualità-prezzo è ancora buono. Sostituisce lo champagne per le mie feste.
Francamente delizioso! Ho scoperto - grazie a questo Crémant - che lo Champagne non è l'unica soluzione per un aperitivo!
Tra l'altro, il prezzo sta diventando un po' più caro in questo periodo dell'anno ....
Uno spumante elegante e rinfrescante con aromi floreali e fruttati come mela verde, pera e limone. Al palato è secco e minerale, con bollicine leggere e persistenti che creano una sensazione di vivacità.
Le tenute Paul Mas rispecchiano la ricchezza e la diversità del terroir della Linguadoca e la famiglia Mas coltiva vigneti dal 1892. Nel 2000, Jean-Claude Mas, viticoltore e proprietario, crea una rete di aziende partner per rivendicare il prestigio della regione Linguadoca sulla base dei 35 ettari di vigneti lasciati in eredità da suo padre Paul Mas. Con 750 ettari di vigneti di proprietà, di cui 100 ettari biologici, a cui si aggiungono i 1450 ettari di vigneti di 80 viticoltori associati, Jean-Vlaude Mas lavora i vini con autenticità e raffinatezza, utilizzando 45 diversi vitigni, autoctoni o nobili, sul suolo straordinariamente variegato della Linguadoca, tra mare e montagna, dove il vento è un elemento importante della tipicità della regione.
Un ottimo spumante rose per un aperitivo disimpegno ma anche per un tortino di verdure. Un buon rapporto qualità prezzo.
Da provare e personalmente lo riacquistereialtri commenti