Sei già iscritto alla newsletter !
Non hai ancora indicato le tue preferenze e beneficiato dei 5€?
Vai!
Sei iscritto alla newsletter.
Guarda nella tua casella di posta la mail per approfittare dei 5€
Il mio account
Newsletter
Ad estrazione ogni settimana: un Magnum!
Ricevi per primo le nostre novità, promozioni e offerte riservate.
La tua iscrizione alla Newsletter è avvenuta con successo.
I miei preferiti
Carrello
Nessun prodotto
Vinatis utilizza i cookie per migliorare l'esperienza dell'utente. Proseguendo la navigazione, dichiari di accettarne l'utilizzo.
Devi essere connesso per lasciare un commento.
DAI UN VOTOSono di parte perché amo i vini di Bichot e ho un debole per i passetoutgrain. Ma consiglio questo vino a chi vuole scoprire la magia della Borgogna: lieve, sottile, preciso, elegante, un intreccio irresistibile di lampone, fragola, melograno, caramella di frutta rossa. Un piccolo tesoro.
Qualità al giusto prezzo. Il primo passo per assaggiare un pezzetto di Borgogna. Piacevoli profumi di fiori e frutti rossi appena maturi, entrata in bocca fresca e avvolgente di frutti di bosco e melograno. Leggeri sentori di legno e di affumicato. Una bevuta facile e complessa allo stesso tempo.
colore particolarmente vivace, sentori di rovere invecchiato, frutti di bosco in bella evidenza, gusto pieno e rotondo, una bottiglia sorprendente, con moderata gradazione alcolica e piacevoli sfumature.
Per chi non vuole spendere grandi cifre ma vuole mettere in cantina un'eccellenza.... Può solo migliorare con il tempo ma gà adesso un prodotto di alto livello.... Bordolese top
Vino fresco e molto versatile, accompagna bene primi e secondi piatti leggeri, non molto persistente ma piacevole con le sue note fruttate abbastanza evidenti.
Un Coteaux Bourguignon da pasto quotidiano, sapore poco intenso e poco persistente. Non mi ha entusiasmato anche se il prezzo è sicuramente vantaggioso.
Splendido colore rubino. Un'esplosione di frutti rossi, mirtillo e violetta al naso. In bocca rotondo e sapido con un piacevole finale vinoso.
Abbinamento ardito con una semplice bruschetta con olio appena franto.
Un bel matrimonio tra Gamay e Pinot Nero che rende questo vino un bel succo, fresco giovane e di pronta beva. Consiglio questo prodotto a tutti quelli che cercano un vino rosso da aperitivo, o magari per un pranzo, leggerezza ed eleganza lo contraddistinguono.
L'origine Bourgogne è sempre una garanzia, oggi molto più di un normale Bordeaux, però questo è un paio di gradini inferiore a suoi concorrenti, ma gli aromi che sprigiona lascia sempre un piacere nelle papille sensoriali.
La Maison Albert Bichot fu fondata nel 1831 da Bernard Bichot, ed è grazie al nipote Albert che nel XIX secolo ha conosciuto un nuovo risveglio. Dal 1996 la direzione della Maison è garantita dalla sesta generazione, nella persona di Albéric Bichot. L'azienda possiede 100 ettari di vigneto coltivati in lotta ragionata, e integra la produzione acquistando uve e mosti. Nel corso degli anni l'azienda ha completamente trasformato il suo approccio alla cura della vigna, potando più corto, lavorando il terreno (vangatura) e, quando necessario, praticando la vendemmia verde e lasciando solo 6 grappoli per piede. L'azienda possiede una palette impressionante di Grand Cru e Premier Cru: quelli della Côte de Nuits sono vinificati e invecchiati nel Domaine du Clos Frantin, quelli della Côte de Beaune, nel Domaine du Pavillon.
Vedi tutti i prodotti
Sono di parte perché amo i vini di Bichot e ho un debole per i passetoutgrain. Ma consiglio questo vino a chi vuole scoprire la magia della Borgogna: lieve, sottile, preciso, elegante, un intreccio irresistibile di lampone, fragola, melograno, caramella di frutta rossa. Un piccolo tesoro.altri commenti