Sei già iscritto alla newsletter !
Non hai ancora indicato le tue preferenze e beneficiato dei 5€?
Vai!
Sei iscritto alla newsletter.
Guarda nella tua casella di posta la mail per approfittare dei 5€
Il mio account
Newsletter
Ad estrazione ogni settimana: un Magnum!
Ricevi per primo le nostre novità, promozioni e offerte riservate.
La tua iscrizione alla Newsletter è avvenuta con successo.
I miei preferiti
Carrello
Nessun prodotto
Devi essere connesso per lasciare un commento.
DAI UN VOTOUn Bordeaux delicato con molta personalità, proveniente da una zona e da uno stile che mi piacciono molto. È bevibile subito e può essere conservato per molti anni. Nel complesso, un grande vino classico da provare.
Un buon Borgogna rosso, elogiato dalla critica. Vale la pena di provarlo, anche se preferisco il Vigne de l'Enfant Jesus, che sebbene sia più costoso merita la sua reputazione. In alternativa, i Teurons de Chanson di Beaune daranno molto piacere a un prezzo inferiore.
Rosso mattone, petali di rosa e frutti rossi al naso, morbido con acidità molto leggera/fresca. Siamo assolutamente all'altezza delle aspettative, bevendo ancora dal 2026.
Questo è un Volnay 1er Cru molto ben fatto. Aromi di media intensità di frutti rossi con acidità e tannini medi. Splendidamente equilibrato ed elegante, si beve bene ora ma è destinato a migliorare.
Un Volnay elegante, una bella concentrazione di frutta, tannini delicati e un equilibrio quasi perfetto. L'unico aspetto negativo per me è una leggera mancanza di carattere. Ma rimane un vino di grande classe.
Bouchard Père et Fils è proprietà della casa produttrice di Champagne Henriot dal 1995. Stéphane Follin-Arbelet ne è oramai a capo e porta avanti con efficacia il lavoro compiuto dal riscatto. Ha saputo, in alcuni anni, restituire un nuovo volto all'espressione delle vigne del marchio. L’azienda Bouchard Père & Fils si è consolidata col passare del tempo come un marchio di eccezione, che conta oggi 130 ettari di vite al cuore della Côte d'Or: di cui 12 classificati come grand cru e 74 come premier cru. Un patrimonio unico in Borgogna, per la sua diversità e le sue denominazioni prestigiose: Montrachet, Chevalier-Montrachet, Corton, Corton-Charlemagne, Clos Vougeot, Chambertin, Beaune Grèves Vigne de l'Enfant Jésus, Volnay Caillerets, Meursault Perrières... Nomi carichi di storia ed emozioni, che incoraggiano all’eccellenza ed al rispetto del territorio.
Vedi tutti i prodotti
Un Bordeaux delicato con molta personalità, proveniente da una zona e da uno stile che mi piacciono molto. È bevibile subito e può essere conservato per molti anni. Nel complesso, un grande vino classico da provare.altri commenti