Sei già iscritto alla newsletter !
Non hai ancora indicato le tue preferenze e beneficiato dei 5€?
Vai!
Sei iscritto alla newsletter.
Guarda nella tua casella di posta la mail per approfittare dei 5€
Il mio account
Newsletter
Ad estrazione ogni settimana: un Magnum!
Ricevi per primo le nostre novità, promozioni e offerte riservate.
La tua iscrizione alla Newsletter è avvenuta con successo.
I miei preferiti
Carrello
Nessun prodotto
Devi essere connesso per lasciare un commento.
DAI UN VOTOBella complessità di frutta nera, prugne, mirtilli assieme a diverse spezie dolci. corpo buono, acidità ben presente e giusta morbidezza tannica. consigliabile
Frutta, spezie, ma morbido e lungo. Un affare relativo a questo prezzo. Può essere gustato ora ma avrà una lunga vita. Sarà interessante vedere come si svilupperà. Non sono sicuro che resterà nella mia cantina abbastanza a lungo.
Quercia, fumo profondo, tabacco, cioccolato e frutta nera. Tipica miscela bordolese di stile francese. Fantastico dopo una decantazione di 1,5 ore, con un ampio potenziale di invecchiamento fino al 2025+.
Un magnifico Grand Cru di Saint-Emilion! Frutto già molto pronunciato ma anche molti aromi terziari di legno e cuoio. Può essere bevuto ora, ma con qualche anno in più sarà senza dubbio una meraviglia.
Buon rapporto qualità/prezzo. Concentrato, strutturato e lungo in bocca. Bellissimi aromi di prugna. Può essere invecchiato ancora per qualche anno. Da gustare con uno stufato di cinghiale quando i suoi aromi terziari si sono sviluppati.
Aroma percettibile di frutta rossa con un delicato sentore di mandorla. Acidità adeguata con tannini delicati ma evidenti. Molto equilibrato al palato con una buona lunghezza. Un buon vino a un prezzo accessibile.
Un po' alcolico all'inizio, ma dopo un'ora si nota l'uva Merlot. Anzi, sembra quasi un vitigno solo Merlot. In seguito, è un vino morbido e molto saporito, con un lungo finale.
La tenuta Château Badette si trova a Badette, nel comune di Saint-Christophe-des-Bardes, al confine con il comune di Saint-Emilion. Si tratta di una proprietà che si estende su 9 ettari in un’unica parcella, sul versante settentrionale della collina argilloso-calcarea.
Vedi tutti i prodotti
Un magnifico Grand Cru di Saint-Emilion! Frutto già molto pronunciato ma anche molti aromi terziari di legno e cuoio. Può essere bevuto ora, ma con qualche anno in più sarà senza dubbio una meraviglia.altri commenti