Sei già iscritto alla newsletter !
Non hai ancora indicato le tue preferenze e beneficiato dei 5€?
Vai!
Sei iscritto alla newsletter.
Guarda nella tua casella di posta la mail per approfittare dei 5€
Devi essere connesso per lasciare un commento.
DAI UN VOTOOttimi i sentori di frutta e spezie, si abbina particolarmente bene con dei piatti elaborati di carne e anche di formaggi. Non si presta molto all'invecchiamento, suggerirei di berlo presto
Colore rosso rubino acceso, note di frutta e bacche rosse estremamente piacevoli sia al naso che sul palato. Una buona struttura e ottimo rapporto qualità prezzo. Nota: un po' invecchiato perde qualche spigolatura (eccessiva acidità)
Al naso si apre con note di frutta rossa, ciliegia e mora, abbastanza fine ed elegante. Al palato tannini molto presenti, media acidità e finale non molto lungo.
Colore rubino luminoso, naso elegante con lampone, note di vaniglia e cuoio, in bocca si conferma piacevole con una buona spalla minerale, finale lungo su speziatura dolce
A questo do un 20. È eccellente. È una gioia poter acquistare una bottiglia pronta da bere per circa dieci euro. Mi è piaciuto molto il suo lato floreale e fruttato.
Questo Graves è un vino straordinario. Al palato lascia note di frutta nera. Sottilmente legnoso, è forte e potente con tannini di liquirizia.
Un buon vino con aromi territoriali e fruttati, ma nella stessa fascia di prezzo il Pennautier Corbières mi sembra migliore e un po' più economico.
Una bella bottiglia con un attacco fresco e diretto al palato, poi una bella presenza in bocca. Un vino semplice che è cresciuto di statura nel corso degli anni.
Quanto è buono! Frutti neri, leggermente legnosi e corposi, per una bella pienezza e lunghezza. Questo vino è diventato uno dei miei classici di Vinatis, e ad un prezzo mini.
Una buona sorpresa, soprattutto per il suo prezzo, da conservare perché potrebbe migliorare con il tempo. Al naso offre un bouquet aromatico di frutti rossi speziati, sostenuti da una sottile nota di legno.
Bottiglia classica, bevibile ora, più vaniglia e liquirizia al naso. Un bell'equilibrio, provato e adottato con una cotoletta alla milanese. Il rapporto qualità/prezzo è interessante.
Assaggiato come pasto con formaggio. Un vino fruttato, abbastanza piacevole, equilibrato, con rovere appena percettibile, sicuramente ancora troppo giovane. Consiglio di lasciarlo invecchiare per almeno altri 5 anni.
Un eccellente Bordeaux che si abbina perfettamente alla carne di manzo. Al palato è fruttato e al naso presenta una nota speziata. L'equilibrio è perfetto, è tutto ciò che ci si aspetta da questo tipo di vino, ben fatto!
Incredibile qualità e prezzo, bellissimo colore rosso intenso. More, ciliegie, mirtilli al naso. Fruttato, bei tannini, lungo in bocca, 12,5% come i Bordeaux di una volta...
Un Bordeaux raro con una gradazione alcolica molto bassa (12,5%). Trovo grande qualità in questo vino, in particolare nella sua freschezza, che controbilancia le note legnose, un po' troppo pronunciate per i miei gusti.
Un vino molto ben fatto e in fase di maturazione. Un vino equilibrato con note di frutta rossa e spezie; i tannini sono ben amalgamati. Una vera delizia!
Bel colore rosso intenso. NASO DI FRUTTI ROSSI E LUNGHEZZA MEDIA IN BOCCA, MA PER UNA DISTINZIONE A 2 STELLE NELLA GUIDA HACHETTE SONO DELUSO, MI ASPETTAVO DI MEGLIO. TROPPA ACIDITÀ NEL FINALE.
Questo 2015 è pronto da bere. Come aperitivo o a pasto, se ne apprezza la freschezza e la rotondità. Un vino fruttato molto interessante, ben realizzato e apprezzato.
Una referenza ben equilibrata nella regione di Bordeaux, individuata dalla guida Hachette. Note equilibrate e finezza al palato. Un abbinamento ovvio con pollame, carni alla griglia o formaggi.
Un attraente e morbido chiaretto maturo, molto leggero. Buon valore. Non sono un esperto ma credo che sia pronto da bere subito e probabilmente non va conservato troppo a lungo.
Ho pensato che fosse buono, ma non mi ha convinto del tutto. Dal mio punto di vista, ci sono opzioni migliori in questa fascia di prezzo. Forse avrei dovuto lasciarlo in cantina.
Buon vino, con note di frutta nera, vegetali e di sottobosco. Finale equilibrato e medio. Un po' deluso in termini di intensità dei sapori. Da bere subito.
Non male, non eccezionale. Da solo non mi è piaciuto molto - sembrava un po' anonimo. Ma naturalmente con il cibo l'esperienza è stata molto diversa, anche più del solito, credo.
Un vino molto tannico, quasi troppo. Questo vino ha carattere, ed è per questo che l'ho comprato.
Non è molto lungo al palato.
Questo piccolo vino è stato una piacevolissima sorpresa, un vero successo, che combina note di ciliegia con un tocco di spezie che si abbina davvero a tutto! Un grande successo.
Registrandomi, accetto di ricevere la newsletter di Vinatis.
Sono consapevole che Vinatis ha implementato una politica di protezione dei dati personali che può essere consultata qui e che posso annullare l'iscrizione in qualsiasi momento tramite il link di annullamento dell'iscrizione che si trova in ogni newsletter.
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di servizio di Google.
Il consumo eccessivo di alcol nuoce alla salute, consumalo con moderazione
© 2002-2023 VINATIS
Ottimi i sentori di frutta e spezie, si abbina particolarmente bene con dei piatti elaborati di carne e anche di formaggi. Non si presta molto all'invecchiamento, suggerirei di berlo prestoaltri commenti