Sei già iscritto alla newsletter !
Non hai ancora indicato le tue preferenze e beneficiato dei 5€?
Vai!
Sei iscritto alla newsletter.
Guarda nella tua casella di posta la mail per approfittare dei 5€
Il mio account
Newsletter
Ad estrazione ogni settimana: un Magnum!
Ricevi per primo le nostre novità, promozioni e offerte riservate.
La tua iscrizione alla Newsletter è avvenuta con successo.
I miei preferiti
Carrello
Nessun prodotto
Vinatis utilizza i cookie per migliorare l'esperienza dell'utente. Proseguendo la navigazione, dichiari di accettarne l'utilizzo.
Devi essere connesso per lasciare un commento.
DAI UN VOTOUn ottimo Sauvignon, molto profumato sentori tipici di foglia di pomodoro, ottima la gradazione che non è evidente ma arriva. Un colore bello carico e pieno, profumi molto accentuati veramente ottimo.
Vino discretamente varietale, tipici i sentori di frutta esotica che comunque non risultano troppo marcati. La componente alcolica risulta ben bilanciata dall'acidità. Un ottimo rapporto tra qualità e prezzo.
da amante dei sauvignon lo trovo semplicemente eccezionale valutando il rapporto qualità prezzo!!! grande sapidità ed eleganza super consigliato!!! gran bella sorpresa!!
Un vino piacevole, decisamente non impegnativo ma non banale. Leggermente scarico da un punto di vista dei profumi ha comunque una discreta verve minerale. Più adatto come aperitivo o per accompagnare qualcosa di semplice che non piatti elaborati. Molto buono il rapporto prezzo/qualità.
Ho bevuto questo vino a cena portato da un amico. Premetto che sono molto critica sui vini bianchi: che sorpresa che è stato! E' un Sauvignon secco e fruttato, lascia in bocca un sapore pieno e morbido. Ha un profumo quasi floreale (mi ha ricordato i vini bouquet).
Vino dalla mineralita’ non molto accentuata ma estremamente piacevole. Frutta bianca e camomilla i sentori prevalenti. Non troppo persistente. Bevuto con petto di tacchino al forno: gradevole
Vino fruttato con note esotiche. In bocca risulta armonico con una spiccata acidità che sostiene un'ottima beva. Chiude con gradevole nota minerale. Buona adattabilità a tavola, in particolare con piatti di pesce.
Questo Sauvignon non mi convince proprio, non sono un grande fan dei Sauvignon particolarmente aromatici, questo lo è fin troppo. Detto questo, se cercate un vino profumato e non avete particolari pretese lo consiglio ed è un buon vino estivo.
Su questo sito ci sono sicuramente Sauvignon migliori
Devo dire che il rapporto qualità prezzo è eccezionale, sicuramente non sfigura anche se paragonato a vini che costano almeno 10 euro in più. riacquisterò di sicuro
Profumo piacevolissimo di fiori, spicca il sambuco, abbastanza intenso. Gusto da frutta tropicale, che tuttavia non è così persistente come al naso. Ideale per aperitivi. Considerando il rapporto qualità prezzo, acquisto decisamente consigliato!
Devo dire buono. Questo Sauvignon è molto elegante. Piacevole al palato, profumato al naso. Esprime il meglio abbinato ai piatti di pesce. Lo ricomprerò.
Ottima espressione di Sauvignon, decisamente profumato con componenti di agrumi che gli donano una grande freschezza. Accompagnato con primo di pesce, abbinamento perfetto. Da riprovare!
Al naso sentori prettamente varietali intensi e molto freschi e sapidi che si riscontrano anche all'esame gustativo discreta sapidità e sensazioni leggermente sbilanciate sulle note dure
Ottimo Sauvignon della Loira con un gusto eccezionale ed aromatico
Un bianco francese di alto livello, di spiccata florealità grazie agli aromi di gelsomino e fiori d'arancio, ma anche speziato e pungente nella trama olfattica. Molto nitido ed elegante.
Ottimo bilanciamento, ideale per un buon aperitivo con amici. Sicuramente lo riacquisterò di nuovo
Bianco notevole. Da subito sensazione di freschezza e di qualità. Di colore giallo paglierino sentori floreali piacevolmente persistenti. Savignon della Loira tutto da bere
Un po' ruffiano ma assolutamente godibile, profondo e minerale. Giallo paglierino tenue, al naso è delicato e floreale. In bocca emerge la frutta ottimo rapporto qualità prezzo
Lo definirei un Sauvignon canonico, scolastico. Nella bottiglia ritrviamo infatti tutte le note caratteriali e organilettiche del vitigno senza però nessuna caratterizzazione spinta del produttore.
all'olfatto si sentono immediatamente le note del sauvignon. sentori un pò vegetali che però sfuggono immediatamente lasciando spazio a sentori floreali dolci. fresco ed armonico in bocca. finale di bocca con note balsamiche e dolci.
È un vino fresco e gustoso al palato. Si accompagna bene con i formaggi e piatti di pesce. È adatto per serate non troppo impegnative, nelle quali si vuole comunque bere bene
Frutti tropicali e sentori di estate, un vino ottimo come aperitivo. Emerge una certa struttura che si lega a mio avviso perfettamente con la freschezza del vitigno. Un Sauvignon spensierato, ma che non lascia indifferenti.
Chateau enorme dal prezzo piccolo. Molto buono in una tavola invernale con carni rosse ma anche bianche. Rubino e intenso come la persistenza ed il sapore deciso.
Questo Sauvignon della Loira, col suo naso varietale piuttosto delicato, ma dalla buona boccata, morbida e intensa, dà l'opportunità a tutti di gustare un buon Sauvignon. E non presenta un finale amaragnolo, come tanti Sauvignon economici. Anzi, rimane sempre morbido e gradevole.
Adoro il Sauvignon e devo dire che questo ha tutto quello che ci si aspetta. Unica nota negativa è che l’ho trovato un po’ piatto, sia al gusto che al naso. Senza infamia e senza lode!
Un Touraine bianco piacevole e dotato di buona freschezza da agrumi e mineralità. Vino non impegnativo, una soluzione alternativa per un aperitivo estivo in terrazza.
Un’ondata di freschezza e mineralità fuse in armoniosa eleganza.
Nel bicchiere fruit passion ed erbe aromatiche. Sorso appagante e prolungato.
Una Loira che non avevo ancora scoperto.
Il vigneto si trova nel comune di Bourré, nel dipartimento di Cher, nella zona vitivinicola della Loira. Un tempo i terreni dell'azienda appartenevano al Domaine de Chenonceau e si estendevano fino al lieu-dit "Le Drageonnières". Nel luogo in cui oggi c'è la tenuta, nel XVI secolo sorgeva la residenza nobiliare di campagna. Nel XIX secolo, un ricco borghese la trasformò in una casa di pietra circondata da boschi e vigneti, e nel 1864 vi fece installare un torchio. Nel 1912, la tenuta è stata acquistata da Lucien Meyer e oggi se ne occupa uno dei suoi figli. Oggi, lo Château Vallagon è conosciuto soprattutto per il suo Sauvignon fruttato, floreale e molto fresco, e il suo vino rosé fruttato e leggero.
Vedi tutti i prodotti
Un ottimo Sauvignon, molto profumato sentori tipici di foglia di pomodoro, ottima la gradazione che non è evidente ma arriva. Un colore bello carico e pieno, profumi molto accentuati veramente ottimo.altri commenti