Sei già iscritto alla newsletter !
Non hai ancora indicato le tue preferenze e beneficiato dei 5€?
Vai!
Sei iscritto alla newsletter.
Guarda nella tua casella di posta la mail per approfittare dei 5€
Il mio account
Newsletter
Ad estrazione ogni settimana: un Magnum!
Ricevi per primo le nostre novità, promozioni e offerte riservate.
La tua iscrizione alla Newsletter è avvenuta con successo.
I miei preferiti
Carrello
Nessun prodotto
Vinatis utilizza i cookie per migliorare l'esperienza dell'utente. Proseguendo la navigazione, dichiari di accettarne l'utilizzo.
Devi essere connesso per lasciare un commento.
DAI UN VOTOAperto a cena, in dolce compagnia.
Rubino brillante, richiami floreali e di frutti rossi (fragolina e ciliegia), spezie dolci, di medio corpo, fine, elegante, tannino presente ma non astringente, chiude sapido con ricordi d' incenso
Bouquet di fiori importante e complesso che si evolve in sentori terziari con incredibile piacevolezza. In bocca setato e importante. La persistenza lunga e marcata è invitante per abbinamenti con carni nere con una buona riduzione di cottura
Piacevole e abbastanza elegante al naso. In bocca purtroppo mi ha deluso. mi sembra poco rotondo, poco equilibrato e con poca lunghezza. non consigliato.
Vino molto piacevole .Equilibrato e dotato di grande freschezza. Finale balsamico.
Gradevole dolcezza ed elegante speziatura.Da bere con disinvoltura.
Interessante Pinot Nero dal colore rosso rubino acceso. Il naso e la bocca richiamano subito i frutti di bosco con nota di liquirizia. Bisogna dargli ancora qualche anno in cantina per esprimersi al meglio.
Naso lieve, etereo come molti Pinot Bero, tutto sommato elegante. I problemi arrivano all'assaggio: poco coordinato, con calore alcolico troppo avvertibile rispetto ad un corpo esile e ad una lunghezza poco pronunciata; oltretutto chiude amarognolo. Poco soddisfacente
La Maison Jean Luc & Paul Aegerter è installata dal 1988 a Nuits-Saint-Georges. Vignaiolo, vinificatore e negoziante, Jean Luc Aegerter è un uomo di talento che dedica la sua vita al suo territorio e alla sua passione per il vino. Raggiunto da suo figlio Paul nel 2001, l’azienda scopre una ventata di freschezza grazie alle sue idee innovatrici ed al permanente spirito creativo, che permettono di portare ancora più in alto la reputazione del marchio (già presente in più di 14 paesi, e numerose tavole gastronomiche in Francia ed altrove).Oggi i loro vini sono punti di rifermento, scoprili...
Aperto a cena, in dolce compagnia.
Rubino brillante, richiami floreali e di frutti rossi (fragolina e ciliegia), spezie dolci, di medio corpo, fine, elegante, tannino presente ma non astringente, chiude sapido con ricordi d' incensoaltri commenti