Sei già iscritto alla newsletter !
Non hai ancora indicato le tue preferenze e beneficiato dei 5€?
Vai!
Sei iscritto alla newsletter.
Guarda nella tua casella di posta la mail per approfittare dei 5€
Il mio account
Newsletter
Ad estrazione ogni settimana: un Magnum!
Ricevi per primo le nostre novità, promozioni e offerte riservate.
La tua iscrizione alla Newsletter è avvenuta con successo.
I miei preferiti
Carrello
Nessun prodotto
Devi essere connesso per lasciare un commento.
DAI UN VOTOUn ottimo Pessac nell'annata 2015, con un naso di ribes rosso, speziato al palato, finale affascinante, ottimo rapporto qualità/prezzo! Si può gustare con un piccolo pollame.
Ottimo vino, eccezionale! Grande annata!
Pieno, ricco, untuoso, semplicemente meraviglioso, con un grande potenziale di invecchiamento... Servito in una caraffa, sarà ancora meglio, è un'esplosione di sapori!
Il palato è pieno e denso. Sono presenti note legnose, ribes nero e frutti rossi. I tannini sono morbidi. Un vino di buona lunghezza e buon equilibrio.
Bordeaux ancora giovane, annata con molto potenziale. Ottimo con agnello, bistecca e selvaggina. Bordeaux tradizionale. Ben equilibrato, fruttato, con tannini morbidi, frutti di bosco, legno e cioccolato fondente. Il 2015 ha più carattere del 2016, ma può essere conservato per altri 5 anni.
Rubino scuro, frutta matura, cassis, cioccolato al naso, pienezza e densità, eleganza e freschezza al palato. Tuttavia, il piacere dura solo per poco tempo. Non ha la stabilità necessaria.
A Bouscaut, proprietà della famiglia Lurton-Cogombles, i vini sono l'espressione di un grande terroir, unico e straordinario. Con i suoi Cru Classé de Graves rossi e bianchi, nel 2018, Bouscaut riceve il riconoscimento HVE, il massimo livello di certificazione ambientale per la Francia. A 34 metri sul livello del mare, i vigneti Bouscaut sono esposti a sud, sulla parte più alta del comune di Cadaujac, sulla riva sinistra della Garonna. La proprietà ha diviso i terreni in 10 ettari di Sémillon e Sauvignon Blanc e 34 tra Merlot, Cabernet Sauvignon e alcuni filari di Malbec. Il terreno è composto principalmente da suolo argilloso-calcareo.
Un ottimo Pessac nell'annata 2015, con un naso di ribes rosso, speziato al palato, finale affascinante, ottimo rapporto qualità/prezzo! Si può gustare con un piccolo pollame.altri commenti