Sei già iscritto alla newsletter !
Non hai ancora indicato le tue preferenze e beneficiato dei 5€?
Vai!
Sei iscritto alla newsletter.
Guarda nella tua casella di posta la mail per approfittare dei 5€
Il mio account
Newsletter
Ad estrazione ogni settimana: un Magnum!
Ricevi per primo le nostre novità, promozioni e offerte riservate.
La tua iscrizione alla Newsletter è avvenuta con successo.
I miei preferiti
Carrello
Nessun prodotto
Vinatis utilizza i cookie per migliorare l'esperienza dell'utente. Proseguendo la navigazione, dichiari di accettarne l'utilizzo.
Devi essere connesso per lasciare un commento.
DAI UN VOTOSempre una garanzia il Cote du Py di Foillard. Naso tridimensionale e bocca dal sorso piacevolmente dissetante . Bella anche la struttura con l'annata 2018.
Prima volta che assaggio un gamay dal Beaujolais. Un vino molto particolare, odori fruttati intensi, per lo piu' di frutti rossi. Il gusto invece e morbido ma strutturato, vellutato con un finale molto lungo. Da riprovare!
Nel 1981 Jean Foillard entra nell'azienda di famiglia e crea le condizioni per realizzare dei vini naturalmente buoni. Dal 1985 lavora a fianco del celebre Marcel Lapierre e inizia a crearsi uno stile personale che esalta le caratteristiche del territorio. Negli anni collabora anche con Yvon Métras, Guy Breton e Jean-Paul Thévenet nel Beaujolais, e con la Maison Valette in Borgogna: insieme formano un gruppo di produttori liberi e indipendenti che non ha paura di infrangere le regole. L'azienda Jean Foillard possiede 8 ettari di terra su suoli argilloso-calcarei e utilizza una macerazione carbonica a bassa temperatura ottenendo così vini ricchi, fruttati e vellutati. Ti invitiamo a scoprire il suo Morgon ottenuto da una parcella con fondo scistoso della mitica Côte du Py.
Sempre una garanzia il Cote du Py di Foillard. Naso tridimensionale e bocca dal sorso piacevolmente dissetante . Bella anche la struttura con l'annata 2018.altri commenti