Sei già iscritto alla newsletter !
Non hai ancora indicato le tue preferenze e beneficiato dei 5€?
Vai!
Sei iscritto alla newsletter.
Guarda nella tua casella di posta la mail per approfittare dei 5€
Il mio account
Newsletter
Ad estrazione ogni settimana: un Magnum!
Ricevi per primo le nostre novità, promozioni e offerte riservate.
La tua iscrizione alla Newsletter è avvenuta con successo.
I miei preferiti
Carrello
Nessun prodotto
Devi essere connesso per lasciare un commento.
DAI UN VOTOSempre una garanzia. Può non piacere a tutti, ma è sempre una gran bevuta.
Può accompagnare dall'aperitivo al dolce, un tutto pasto sempre ottimo. Promosso.
Champagne di qualità che ritengo possa essere bevuto dall'antipasto al dolce. Bevuto in occasione del capodanno, è stato gradito da tutti. Freschezza e leggerezza in bocca. Consiglio
Qualche anno in bottiglia (sbocc. 2019) ed un equilibrio tra freschezza e struttura, sapido e bilanciato. Ha ancora un ottimo potenziale di invecchiamento.
Da sempre tra i miei preferiti. La possibilita' di laciarlo ancora qualche anno in bottiglia,rende questo vino sempre una piacevole scoperta. Millesimato di razza!
Colore dorato, fragranza di piccoli frutti rossi, bolla fine. Tatto cremoso da grande annata e bella lunghezza. Capace di accompagnare tutto un pasto. Reggerà nel tempo.
Che dire, ogni anno ha un suo perché! Buona annata, forse non la migliore, ma sicuramente una delle migliori. Piacevole e di ottima bevuta. Gli aromi sono i classici di moet, che non stancano mai e non smettono mai di sorprendere!
Uno champagne che apprezzo enormemente e che è particolarmente piacevole ed esplosivo in bocca. Niente di meglio che accompagnarlo con petits fours come aperitivo. Lo consiglio vivamente :)
Ottimo champagne come aperitivo o con il dessert. Il gusto è sottile e le bollicine sono presenti senza essere troppo grandi in bocca. Consiglio questa cuvée
Veuve Clicquot, Maison fondata a Reims nel 1772, deve il suo nome alla famosa vedova (appunto veuve) Clicquot, Nicole Barbe Ponsardin – dinamica, intelligente ed innovatrice – che permise a questa casa di raggiungere una dimensione internazionale. Lo stile, contrassegnato dal Pinot nero, produce degli Champagne vinosi e strutturati che non escludono una gran finezza di struttura e di gusto. In quanto al loro potenziale di invecchiamento, basta pensare ai flaconi ritrovati nel 2010 in fondo al mar Baltico! Vinificati all'inizio del diciannovesimo secolo, si sono molto ben conservati, sebbene fossero più dolci degli Champagne contemporanei.
Sempre una garanzia. Può non piacere a tutti, ma è sempre una gran bevuta.
Può accompagnare dall'aperitivo al dolce, un tutto pasto sempre ottimo. Promosso.altri commenti