Sei già iscritto alla newsletter !
Non hai ancora indicato le tue preferenze e beneficiato dei 5€?
Vai!
Sei iscritto alla newsletter.
Guarda nella tua casella di posta la mail per approfittare dei 5€
Il mio account
Newsletter
Ad estrazione ogni settimana: un Magnum!
Ricevi per primo le nostre novità, promozioni e offerte riservate.
La tua iscrizione alla Newsletter è avvenuta con successo.
I miei preferiti
Carrello
Nessun prodotto
Vinatis utilizza i cookie per migliorare l'esperienza dell'utente. Proseguendo la navigazione, dichiari di accettarne l'utilizzo.
In pochi anni, "Les Darons" è diventato una referenza imprescindibile e una delle cuvée simbolo della Linguadoca-Rossiglione. Con la maturità ha dato vita a "Le Fiston", un vino fruttato e leggero di grande freschezza. Immediato, spontaneo e beverino, da degustare rigorosamente in compagnia, è una novità tutta da scoprire e lo trovi solo su Vinatis.
Vino per nulla impegnativo, colore chiaro tendete più al porpora. Non ha un sapore strutturato ma è molto piacevole. La bottiglia è finita senza accorgersene!
Buon vino della Linguadoca, bouquet in cui spiccano i frutti a bacca nera (mora). Buon rapporto qualità prezzo, un vino quotidiano da accostare a piatti non troppo elaborati!
Elaborato per la maggior parte a partire da vigne antiche di più di quarant'anni, Les Darons (in dialetto "i papà") porta bene il suo nome. Affascinante, dal naso fruttato e speziato, equilibrato ma potente, possiede delle sfumature leggermente tostate (anche se invecchiato in botti) che apportano all'insieme una buona generosità. Un vino solido e sicuro di sé che si indirizza agli amanti dei piaceri della tavola e non solo.
Conosco les Darons, un vino che non mi delude mai! Un ottimo rapporto qualità-prezzo per un vino classico, che secondo me si avvicina a un Bordeaux.altri commenti
Conosco les Darons, un vino che non mi delude mai! Un ottimo rapporto qualità-prezzo per un vino classico, che secondo me si avvicina a un Bordeaux.
Les Darons cosa dire gli anni non hanno effetto su questo vino di qualità ad un prezzo accessibile, che resta sempre di buona qualità, una bella sorpresa, mai deluso da questo vino. Vino di qualità che merita di essere valorizzato.
Devi essere connesso per lasciare un commento.
DAI UN VOTONessun commento
"Eclettico enologo", ecco come si definisce Jeff Carrel. Questa figura cosi poliedrica fornisce i suoi consigli su tutto, dalla vigna alla cantina, fino alla strategia di marketing. Nel 2007 ha creato una propria struttura di consulenza per la comunicazione d'identità per aiutare le aziende vitivinicole a valorizzare le loro produzioni e le loro specificità, creando con loro una gamma di vini molto specifici, con forti personalità.
Vedi tutti i prodotti
Vino per nulla impegnativo, colore chiaro tendete più al porpora. Non ha un sapore strutturato ma è molto piacevole. La bottiglia è finita senza accorgersene!altri commenti