Sei già iscritto alla newsletter !
Non hai ancora indicato le tue preferenze e beneficiato dei 5€?
Vai!
Sei iscritto alla newsletter.
Guarda nella tua casella di posta la mail per approfittare dei 5€
Il mio account
Newsletter
Ad estrazione ogni settimana: un Magnum!
Ricevi per primo le nostre novità, promozioni e offerte riservate.
La tua iscrizione alla Newsletter è avvenuta con successo.
I miei preferiti
Carrello
Nessun prodotto
Vinatis utilizza i cookie per migliorare l'esperienza dell'utente. Proseguendo la navigazione, dichiari di accettarne l'utilizzo.
Devi essere connesso per lasciare un commento.
DAI UN VOTONessun commento
Questo Chablis mi ha stupito davvero tanto per complessità, freschezza e verticalità! Il legno è ancora un po’ slegato dal vino, ma è solo questione di tempo! Un paio di anni e sarà ancora più buono!
Elegante e ben rifinito.
Non ha una spinta acida prepotente, e per questo lo vedo adatto a piatti equilibrati, non solo di pesce.
Lo ricomprerei senz'altro.
Al naso profumi intensi di frutta, in bocca pieno, fresco e appagante. Uno Chablis di grande personalità e raffinato equilibrio. Decisamente lo Chablis è il vino principe per lo Chardonnay.
La Chablisienne è una garanzia di qualità. Hanno una gamma molto ampia, per cui trovate proposte per tutti i gusti. Questo bianco di fascia intermedia, 1er Cru ha tanto da dire ed è un acquisto da non perdere quando ogni tanto passa in promozione
Dal 1923, a Chablis in Borgogna, lo scrupoloso lavoro dei vignaioli associati sotto lo stendardo de La Chablisienne crea dei vini che il tempo non smette di glorificare. Facendo parte delle migliori cooperative di Francia, tanto al livello commerciale che in termine di enologia, l’azienda produce all’incirca una trentina di etichette, esito di un fantastico mosaico di microclimi che rivelano pure emozioni minerali... Le grandi specialità sono il Chablis Vielles Vignes (vecchie vigne), dotato di una grande regolarità, e le premier cru in bottiglie pesanti, che tengono testa alle migliori produzioni di cantine particolari. Senza dimenticare il Château Grenouilles, spesso degustato troppo giovane nonostante il suo potenziale di invecchiamento.
Questo Chablis mi ha stupito davvero tanto per complessità, freschezza e verticalità! Il legno è ancora un po’ slegato dal vino, ma è solo questione di tempo! Un paio di anni e sarà ancora più buono!altri commenti