Sei già iscritto alla newsletter !
Non hai ancora indicato le tue preferenze e beneficiato dei 5€?
Vai!
Sei iscritto alla newsletter.
Guarda nella tua casella di posta la mail per approfittare dei 5€
Il mio account
Newsletter
Ad estrazione ogni settimana: un Magnum!
Ricevi per primo le nostre novità, promozioni e offerte riservate.
La tua iscrizione alla Newsletter è avvenuta con successo.
I miei preferiti
Carrello
Nessun prodotto
* Offerta cumulabile valida su tutto il sito vinatis.it e per una spedizione standard sul territorio italiano, con un ordine senza importo minimo, fino alla mezzanotte del 22/05/2022.
Un solo codice per ordine e per cliente.
Devi essere connesso per lasciare un commento.
DAI UN VOTOUn Coteaux Bourguignons molto seducente da bere all’aperitivo accompagnato da un tagliere di salumi. Il bouquet è forse un po’ troppo tenue, ma il palato è raffinato e piacevolmente persistente. Molto buono!
Un vino da degustare giovane per godere a pieno del suo carattere fruttato. Perfetto come aperitivo o per accompagnare un bel tagliere di salumi.
Vino morbido e soave prodotto con uve Pinot Noir e Gamay che regalano una bocca molta vellutata. Molto seducente e pericolosamente buono.
Gamay e pinot nero sono un connubio fantastico non solo per me. Ma la sua morbidezza in bocca è soave, quasi leggera. Per me troppo preferisco una morbidita avvolgente. Si spegne troppo rapidamente. Buono il primo impatto rispetto alla consequenzialita' dei gusti che il palato riesce a cogliere.
Rosso giovane e semplice, ottimo da aperitivo per accompagnare salumi e formaggi. Al naso poco complesso con principalmente frutta rossa, in bocca secco, morbido e poco tannico.
Al naso è molto aromatico e fruttato con note floreali. Al palato è piacevole, un vino caldo che si accompagna a molti piatti, rotondo e che da soddisfazione. Frutti rossi e tannicità.
Colore violaceo con riflessi granata. Profumi fruttati con note di ciliegia, ribes e spezie. In bocca buon frutto e finale con leggeri tannini di tostatura.
Insolito blend di Gamay e Pinot nero che solitamente vengono assemblati in purezza, purtroppo da come risultato un vino un pò piatto sotto il profilo aromatico (frutta a bacca rossa molto leggera e poco altro). In bocca si confermano le aspettative riscontrate in olfattiva.
Un blend insolito per la Borgogna. Un prodotto abbastanza preciso e molto piacevole nella beva. Un vino semplice. Rapporto q/p pazzesco! Non è il vino della vita ma lo ricomprerei sicuramente.
Buon frutto ben maturo al naso, buona freschezza in bocca.Vino molto piacevole, ed un buon modo di avvicinarsi alla Borgogna senza spendere troppo.
Forse non L Appelation più prestigiosa di Borgogna ma un Borgogna per cui non bisogna necessariamente vendere un rene per acquistarlo.
Fuori e frutta per un vino forse non troppo impegnativo ma che fa la sua figura con salumi o piatti di sostanza
17.0
Questo vino mi conferma che il Gamay non è il mio vitigno.
Non posso però riconoscere che si un buon vino, sicuramente si abbina su un aperitivo o un pasto leggero. Non particolarmente profumato, ha comunque un finale lungo e piacevole, per questo prezzo!
17.0
Ottimo rapporto qualità prezzo, gusto fruttato e gradevole caratteristico dei vini di borgogna, il gamay è forse superfluo, da degustare con del chabichou, o un valançay giovane.
Leggero, elegante, fruttato e piacevole. Vino adatto per ogni occasione, giovane, giustamente fresco, naso delicato, più intenso e deciso al palato. Eccellente rapporto qualità prezzo. Consigliato con antipasti e primi piatti.
Un vino dai tannini discreti, facile da abbinare. Aromi freschi e fruttati. Questo borgogna è da bere con piatti estivi, grigliate o formaggi.
Eccellente rapporto qualità-prezzo. Albert Bichot non delude mai: questo Coteaux Bourguignons è fruttato e molto gradevole. Perfetto per accompagnare un buon formaggio o un piatto raffinato.
Degustato a cena con amici. Deciso all’inizio, ma si perde sul lungo. Io colore rosso rubino rispecchia a pieno il gusto morbido ma poco deciso. Certo, è un vino secco adatto un po’ a tutto, senza pretese particolari. Abbastanza secco, ricorda ciliegie e frutti rossi in generale.
Entry level di buona qualità. Tannini equilibrati e di buona persistenza. Colore rosso rubino e limpido. Profumi di fiori secchi e frutti rossi maturi. Abbastanza morbido e dall'alcol equilibrato. Non complesso e adatto a vari accompagnamenti. Tomino dop con speck della Valtellina.
Un vino valido per me sempre valido. Ottima degustazione. Buon fruttato, forse un po' troppo giovane. Un pò di cantina avrebbe valorizzato il suo gusto.
Perfetto per una cena tra amici. Noi l’abbiamo trovato leggero e fruttato e ai nostri invitati è piaciuto molto. Si presta benissimo anche come aperitivo. Consigliatissimo.
Comprato assolutamente solo in base al prezzo e all'origine Borgogna, in realtà grande scoperta! Vino molto semplice, voto fin troppo generoso, ma freschezza e facilità di beva ci hanno conquistato
Un Coteaux Bourguignons senza difetti. Al naso prevalgono le note di piccoli frutti rossi. L’acidità è piuttosto elevata, con note terziarie e leggermente terrose. Gradevolmente persistente.
sempre un vino valido, di facile beva, fruttato, forse un po' di tempo in cantina non sarebbe stato male, ma appena è arrivato l'abbiamo aperto ed è finito in un attimo
Amo questo .vino. Note di gelsomino accompagnano sentori di pesca e prugna mature. Al palato presenta una dolcezza nella media con un finale quasi piccante
Comprato allettato del prezzo...bella sorpresa davvero. Ottimo con salumi. Un compromesso elegante tra fini ben più blasonati ma con un gusto semplice e non impegnativo. Adatto a chi vuole scoprire i vini della zona.
Buon blend Borgogna starting level, al naso decisamente profumato, principalmente frutti rossi e neri. Buona struttura, al palato rimane vellutato. Di buona beva, ottimo rapporto qualità prezzo.
Si accompagna a carni rosse, pollame arrosto, alla griglia o in salsa, e formaggi leggeri. Vino rosso di struttura corposa lo consiglio anche in fresco visto l'annata giovane per un aperitivo
Ribes e ciliegia con una nota speziata, un tannino preciso che avvolge il palato e lo rende perfetto per le carni. Provato con grigliata di carne con grande soddisfazione.Qualita-prezzo e la “mano” del produttore invogliano a provare altri vini di questa cantina.
La Maison Albert Bichot fu fondata nel 1831 da Bernard Bichot, ed è grazie al nipote Albert che nel XIX secolo ha conosciuto un nuovo risveglio. Dal 1996 la direzione della Maison è garantita dalla sesta generazione, nella persona di Albéric Bichot. L'azienda possiede 100 ettari di vigneto coltivati in lotta ragionata, e integra la produzione acquistando uve e mosti. Nel corso degli anni l'azienda ha completamente trasformato il suo approccio alla cura della vigna, potando più corto, lavorando il terreno (vangatura) e, quando necessario, praticando la vendemmia verde e lasciando solo 6 grappoli per piede. L'azienda possiede una palette impressionante di Grand Cru e Premier Cru: quelli della Côte de Nuits sono vinificati e invecchiati nel Domaine du Clos Frantin, quelli della Côte de Beaune, nel Domaine du Pavillon.
Un Coteaux Bourguignons molto seducente da bere all’aperitivo accompagnato da un tagliere di salumi. Il bouquet è forse un po’ troppo tenue, ma il palato è raffinato e piacevolmente persistente. Molto buono!altri commenti