Sei già iscritto alla newsletter !
Non hai ancora indicato le tue preferenze e beneficiato dei 5€?
Vai!
Sei iscritto alla newsletter.
Guarda nella tua casella di posta la mail per approfittare dei 5€
Il mio account
Newsletter
Ad estrazione ogni settimana: un Magnum!
Ricevi per primo le nostre novità, promozioni e offerte riservate.
La tua iscrizione alla Newsletter è avvenuta con successo.
I miei preferiti
Carrello
Nessun prodotto
Devi essere connesso per lasciare un commento.
DAI UN VOTOUn ottimo rapporto qualità prezzo. Vino rosso con una certa percentuale di Grenache che lo rende accattivante e rotondo in bocca. Profumi di mora e cannella leggera sul fondo. Adatto con carni bianche e rosse ma anche con piatti a base di formaggi.
Ottimo rapporto qualità prezzo. Vino rosso che denota una certa rotondità Adatto con carni bianche e rosse speziate ma anche con piatti vegetariani, nel complesso un buon vino da tutti i giorni
Per chi come me non mangia carne e ama piatti vegetariani strutturati, questo vino sarà un complemento ideale! Uve grenache e gradazione alcolica importante, profumi di mora e molto morbido al palato, da avere sempre in cantina per la facilità con cui si può abbinare a molte proposte culinarie.
Vino amabile, rosso rubino apprezzabile durante i past, ottimo bouquet aromatico, pecca un pelo a livello di tannino, sarebbe apprezzabile per valorizzarne il gusto farlo invecchiare un paio di anni.
La prevalenza di uve granache si fa riconoscere nella struttura, morbido e fruttato al palato, si coglie una punta eccessivamente amara in chiusura. Stupisce la bevibilitá e la freschezza considerata la gradazione così alta. economico.
Ottimo blend di Grenache e Carignan...di un bel colore rosso rubino, le triporteur entusiasma per il suo equilibrio e per una buona persistenza...eccezionale il rapporto qualità/prezzo!
Recensione su LE TRIPORTEUR ROUGE 2018Vino rosso caratterizzato da un buon equilibrio. Al naso sentori di frutta di bosco non particolarmente persistenti. quindici gradi che non danno fastidio ottimo per accompagnare carni alla griglia salumi e formaggi stagionati
Piccoli frutti rossi e neri anche sotto spirito . La nota alcolica emerge in modo prepotente, e non risulta completamente amalgamata. Fresco e con tannino importante, ma non secco. Tuttavia risulta piacevole a tutto pasto, senza troppe pretese. Un punto in più per il rapporto qualità/prezzo.
Interessante blend di Grenache e Carignano, color rosso rubino con unghia violacea, al naso tanti frutti rossi, al palato la freschezza ed un tannino rotondo rendono i 15 gradi piacevoli e molto ben integrati, ottimo l'abbinamento con una costata al bbq.
Splendida bottiglia a prezzo contenuto. Nonostante i 15 gradi rimane beverino grazie a una sapiente fusione di tannini e frutti rossi. Perfetto per accompagnare grigliate e formaggi stagionati.
Vino giovane, profumato e dal corpo leggero.. Consumato con pane ferrarese e salame felino è stato un buon compagno. Si beve facilmente e piacevolmente soprattutto se fresco.. Da bere come vino da pasto quotidiano ed informale..
Vino per me assolutamente sconosciuto, è stata una piacevolissima sorpresa, non nascondo il mio scetticismo prima di berlo,scetticidmo clamorosamente sconfitto dopo il primo sorso. La forte gradazione alcolica si sente tutta
ottimo rapporto qualita prezzo profumato e morbido al gusto servito con un'antipasto di caciocavallo con della confettura di peperoncino e dei salumi e pane cafone per poi proseguire con della carne alla brace e spiedini di pollo alla brace con verdure ottimo accompagnamento
La Grenache dà un gusto pieno, bouquet fruttato ed un colore rosso ricco di tannini. Il gusto ha la struttura tipica dei vini francesi. Ottimo con formaggi stagionati o dopo il dolce. La qualità unita al prezzo non ha paragone. Vino assolutamente da provare...
"Le Triporteur" ("L'uomo a tre ruote") è una commedia di Jacques Pinoteau del 1957 in cui Darry Cowl, al suo esordio sul grande schermo, interpreta un personaggio un po' ingenuo che va a Nizza su una triciclo per assistere a una partita di calcio e fare il tifo per la squadra del suo paese. Come il film omonimo a cui si ispira, questo vino è un invito al buon vivere e alla convivialità francese. Prodotto su un territorio che anticamente apparteneva ai Principi d'Oranges (1230-1793), una zona più ristretta rispetto all'IGP Vaucluse classica, questo vino è classificato come IGP Vaucluse "Principauté d'Orange".
Vedi tutti i prodotti
Un ottimo rapporto qualità prezzo. Vino rosso con una certa percentuale di Grenache che lo rende accattivante e rotondo in bocca. Profumi di mora e cannella leggera sul fondo. Adatto con carni bianche e rosse ma anche con piatti a base di formaggi.altri commenti