Sei già iscritto alla newsletter !
Non hai ancora indicato le tue preferenze e beneficiato dei 5€?
Vai!
Sei iscritto alla newsletter.
Guarda nella tua casella di posta la mail per approfittare dei 5€
Devi essere connesso per lasciare un commento.
DAI UN VOTOChâteauneuf-du-Pape monovitigno Grenache. Un vino profondo e molto complesso. Al naso sfumature di liquirizia e frutti di bosco. Molto piacevole al palato, con un finale molto lungo e piacevole. Da bere in occasioni speciali.
Questo Châteauneuf du Pape è un vino di grande classe: la consueta potenza della denominazione è sufficientemente misurata per lasciare spazio alla finezza e alla complessità degli aromi. Il prezzo non è insignificante, ma è giustificato dalla qualità del vino.
Lo Château de Vaudieu è il fiore all'occhiello della famiglia. Si estende per 70 ettari sui più grandi territori della DOC, e, fatto assai raro, tutti gli appezzamenti sono contigui tra loro. La sua grandezza è eguagliata solo dall'infinita finezza dei suoi territori, dove le sabbie dominano e cesellano vini molto "haute couture". Da diversi secoli Vaudieu è una delle tenute più prestigiose di Châteauneuf-du-Pape, e, sotto l'impulso della famiglia, ritrova oggi il suo antico splendore. Il castello di Vaudieu, situato nel cuore della DOC Châteauneuf-du-Pape, fu costruito nel 1767 dall'ammiraglio Gérin, luogotenente dell'Ammiragliato di Marsiglia. È uno dei tre castelli del XVIII secolo autentici di Châteauneuf-du-Pape. È sotto la guida di Gabriel e Juliette Meffre che il vigneto raggiunge le dimensioni attuali di 70 ettari nel raggio di 450 metri intorno a un cedro del Libano di duecento anni, ospite privilegiato del castello del XVIII secolo. Nel 1987, la figlia Sylvette Bréchet prende le redini di questa magnifica proprietà, affiancata dal figlio Laurent nel 1990. Grazie al loro impegno, la cantina viene ammodernata per accogliere separatamente i 32 appezzamenti ridelimitati allo scopo di sfruttare al meglio le potenzialità di ogni territorio. L'eleganza dei territori di Vaudieu, così rivelata e sublimata, ha contribuito a rafforzare la reputazione dei vini dell'azienda nel corso degli anni. Laurent Brechet, supportato da un'intera squadra che lavora per la qualità, continua questo lavoro meticoloso nel rispetto del territorio e di questo ambiente privilegiato, dando vita alle prestigiose annate "Val de Dieu", "Amiral G" e "Clos du Belvédère".
Vedi tutti i prodottiRegistrandomi, accetto di ricevere la newsletter di Vinatis.
Sono consapevole che Vinatis ha implementato una politica di protezione dei dati personali che può essere consultata qui e che posso annullare l'iscrizione in qualsiasi momento tramite il link di annullamento dell'iscrizione che si trova in ogni newsletter.
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di servizio di Google.
Il consumo eccessivo di alcol nuoce alla salute, consumalo con moderazione
© 2002-2023 VINATIS
Questo Châteauneuf du Pape è un vino di grande classe: la consueta potenza della denominazione è sufficientemente misurata per lasciare spazio alla finezza e alla complessità degli aromi. Il prezzo non è insignificante, ma è giustificato dalla qualità del vino.altri commenti