Spedizione in
Italia
Prodotto aggiunto con successo al tuo carrello
Quantità
Vino Orange / Georgia / Kakheti / Kistauri / 12,5 % vol
Il numero 1 per i nostri clienti nella top Georgia

MTSVANE (QVEVRI) VIN ORANGE 2017 - SHALAURI

0,75 L Vino Orange / Georgia / Kakheti / Kistauri / 12,5 % vol

16.0/20
Ho bevuto: Marco D. 18/12/2022 Acquisto verificato

A me è piaciuto. Vino non facile d’accordo ma di buona tecnica. Profusione di spezie note di alghe, erbe e radici. Mela cotogna, miele, scorza d’arancia. Grande morbidezza e persistenza. Mirabile anche l’acidità.altri commenti

Un vino arancione di grande complessità proveniente dalla culla della viticoltura: la Georgia. Un'occassione da non perdere.
I vini "arancioni" sono prodotti macerando il succo insieme alle bucce, come si fa per i vini rossi, seguendo un'antica tecnica di vinificazione tradizionale della Georgia, la regione dove nacquero la viticoltura e l'enologia. In questo modo, il succo assume un colore più marcato e il risultato è infatti un vino più colorato del normale vino bianco, e che per corpo e struttura ricorda un vino rosso. Questo si deve soprattutto al fatto che le bucce contengono dei tannini (senz'altro più leggeri di quelli dei vini rossi), ed è il motivo per cui i vini arancioni (che anche se si chiamano così, non sono necessariamente di colore arancione) si prestano ad accompagnare piatti grassi e complessi molto meglio della maggior parte dei vini bianchi. La cuvée che abbiamo selezionato è un vino arancione invecchiato in qvevri, grandi anfore di argilla poste sottoterra. Il naso è ricco e fruttato, con note di frutti gialli essiccati, pesca, miele e yuzu. La bocca combina ampiezza e tensione con una raffinata acidità, che ci ritroviamo anche nel finale, e una materia densa, matura e generosa che avvolge il palato come velluto. L'insieme risulta perfettamente equilibrato, senza nessun eccesso di alcol, e addolcito dalle note di albicocche secche e miele di fiori d'arancio. Il finale energico prolunga le sensazioni gustative e le sottolinea con eleganti tocchi amari e persistenti note saline e speziate, mentre i tannini ben presenti contribuiscono all'equilibrio d'insieme.
Vedi le caratteristiche
31,01 € 29,05 €
Fino ad esaurimento scorte.
Restano solo 26 bottiglia/e
1
Disponibile
Cartone anti-rottura
Perché scegliere Vinatis
MIGLIOR PREZZO
GARANTITO O RIMBORSATO
PAGAMENTO
SICURO
100% DEI VINI
DEGUSTATI E APPROVATI
MTSVANE (QVEVRI) VIN ORANGE 2017 - SHALAURI
  Annata
2017
  Vitigno
Mtsvane, Kakhuri
  Carattere
Bianco secco leggero e nervoso
  Stile
Fruttato
  Temperatura di servizio
10-12°C
  Servizio
In bottiglia
  Conservazione
Da bere o da conservare
  Fino al
2026
  Si beve con
Salumi, Pesce, Crostacei, Carni bianche, Pollame, Funghi, Cucina etnica, Formaggi


Lascia un commento
e guadagna 1€!

Devi essere connesso per lasciare un commento.

13.8/20
Valutato da 4 clienti

Migliori commenti pubblicati su www.vinatis.it


16.0/20
Ho bevuto: 18/12/2022 Acquisto verificato

A me è piaciuto. Vino non facile d’accordo ma di buona tecnica. Profusione di spezie note di alghe, erbe e radici. Mela cotogna, miele, scorza d’arancia. Grande morbidezza e persistenza. Mirabile anche l’acidità.


Commenti pubblicati in altre lingue

15.0/20
Ho bevuto: 17/09/2022 Acquisto verificato
Tradotto automaticamente • Pubblicato su www.vinatis.com www.vinatis.com

Probabilmente troppo inesperto per apprezzare la complessità di questo vino, che abbiamo degustato insieme per scoprire i misteri dell'orange wine in qveri. La scoperta dei tannini nel vino bianco è molto confusa, ma non è sgradevole.
Un vino da degustare nella propria vita


15.0/20
Ho bevuto: 16/10/2022 Acquisto verificato
Tradotto automaticamente • Pubblicato su www.vinatis.com www.vinatis.com

Sorprendentemente, dal colore ci si aspetta un vino dolce e morbido, ma alla fine c'è molta vivacità, e non molto volume aromatico, ma comunque una piacevole sorpresa, da assaggiare una volta sola.


9.0/20
Ho bevuto: 23/02/2023 Acquisto verificato
Tradotto automaticamente • Pubblicato su www.vinatis.com www.vinatis.com

In ogni modo sorprendente. Il colore, unico, ma purtroppo è probabilmente l'unica qualità degna di nota... Il gusto? Quale gusto? Raramente ho bevuto un vino che avesse così poco sapore.

Il consumo eccessivo di alcol nuoce alla salute, consumalo con moderazione

© 2002-2023 VINATIS