Sei già iscritto alla newsletter !
Non hai ancora indicato le tue preferenze e beneficiato dei 5€?
Vai!
Sei iscritto alla newsletter.
Guarda nella tua casella di posta la mail per approfittare dei 5€
Il mio account
Newsletter
Ad estrazione ogni settimana: un Magnum!
Ricevi per primo le nostre novità, promozioni e offerte riservate.
La tua iscrizione alla Newsletter è avvenuta con successo.
I miei preferiti
Carrello
Nessun prodotto
* Offerta cumulabile valida su tutto il sito vinatis.it e per una spedizione standard sul territorio italiano, con un ordine senza importo minimo, fino alla mezzanotte del 22/05/2022.
Un solo codice per ordine e per cliente.
Devi essere connesso per lasciare un commento.
DAI UN VOTOProdotto a partire dalla vendemmia 2013 con uve nebbiolo provenienti dal cru Gallina a sud di Neive, ha colore granato intenso.Naso di amarene,spezie,frutti di bosco. Al palato è morbido, con ritorni fruttati e cioccolato fondente. Finale lungo.
Renato, viticoltore e musicista, e Franca, architetto, alcuni anni fa decidono di abbandonare le rispettive carriere per gestire la Cantina del Pino insieme ai genitori di Renato e a una piccola equipe di collaboratori innamorati di questa regione. I vigneti della famiglia si concentrano intorno alla collina di Ovello, un sito conosciuto per il microclima fresco e l'unicità dei suoi terreni in cui calcare, sabbia e calcio si mescolano creando le condizioni ideali per il Barbaresco da invecchiamento. Dopo aver studiato la vinificazione presso la Scuola Enologica di Alba e avere lavorato per cinque anni fianco a fianco con grandi produttori di Barbaresco, Renato ha sentito il bisogno di testare le sue idee e i suoi metodi sia in vigna che in cantina, così nel 1997 convince suo padre a creare una sua etichetta. Con l'arrivo di Franca nel 2013, l'azienda vira verso un approccio più contemporaneo che riflette l'enorme gratitudine per avere il privilegio di poter trasforma le uve Barbaresco in vino. Convinti che il segreto per un buon vino sia la qualità della vigna e del terreno, il vigneto viene lavorato con cura meticolosa, combinando tecniche tradizionali e moderne, ma sempre nel massimo rispetto della natura e del territorio. Purtroppo, nel 2020 Renato è mancato a causa di un tumore e l'azienda è passata nelle mani di Franca che rende omaggio alla memoria di Renato portando avanti il lavoro intrapreso insieme e che li ha fatti conoscere in tutto il mondo.
Vedi tutti i prodotti
Prodotto a partire dalla vendemmia 2013 con uve nebbiolo provenienti dal cru Gallina a sud di Neive, ha colore granato intenso.Naso di amarene,spezie,frutti di bosco. Al palato è morbido, con ritorni fruttati e cioccolato fondente. Finale lungo.altri commenti