Sei già iscritto alla newsletter !
Non hai ancora indicato le tue preferenze e beneficiato dei 5€?
Vai!
Sei iscritto alla newsletter.
Guarda nella tua casella di posta la mail per approfittare dei 5€
Il mio account
Newsletter
Ad estrazione ogni settimana: un Magnum!
Ricevi per primo le nostre novità, promozioni e offerte riservate.
La tua iscrizione alla Newsletter è avvenuta con successo.
I miei preferiti
Carrello
Nessun prodotto
Devi essere connesso per lasciare un commento.
DAI UN VOTOOttimo per rapporto qualità prezzo. Nonostante sia un vino economico ha del potenziale. abbinato a una bistecca alla griglia. Perfetto come vino da tutti i giorni
Bordeaux che non disattende le aspettative con l'elevata presenza di Merlot. Fine e setoso nonostante sia molto strutturato. Insieme all'amatriciana, azzeccato ma non si sono esaltati a vicenda.
Bordeaux generoso, pieno ed intenso, con sentori di spezie e cioccolato che fanno ben sperare in un ulteriore evoluzione in bottiglia, vino persistente perfetto per accompagnare carni imporatanti alla brace.
Bella prova per questo rosso granato dallo spiccato aroma minerale, ma con belle note di frutti aspri, ottimamente miscelato e frutto di blend sapiente e garbato.
Per i cultori dei vini muscolari ed incisivi. Ottimi tutti i parametri. Il sapore è migliore del profumo che resta un poco frenato anche dopo qualche tempo di ossigenazione. Tuttavia prodotto di alta qualità.
Un merlot dalla struttura importante che si riflette sul grado alcolico piuttosto elevato. Ideale per un abbinamento con carni saporite e formaggi. Ottimo rapporto qualità prezzo.
Fronsac degno di interesse, con un rapporto qualità/prezzo da non trascurare: vino a base merlot che sprigiona sentori di frutta e terziari (anche se potrà essere aspettato qualche anno per una maggiore profondità), equilibrato in bocca e persistente nel finale
Colore viola granato intenso, al naso frutti neri prugna mirtillo, in bocca di medio corpo abbastanza lungo, tannino presente ma non ruvido, buona qualità prezzo.
Vino pieno, gradevole ed elegante , bel profumo di frutti. Vince il profumo di ciliegia. Si con gradevolezza la prugna e la fragola. Ottimo vino per arrosti e salumi
Gradazione alcolica molto alta e quasi predominante anche con abbondante respirazione. Al naso risulta comunque molto profumato da subito e al palato rientra nella media della stessa regione. Comunque un vino tutto sommato buon strutturato.
Merlot molto gradevole ed elegante , bel profumo di ciliegia al naso corpo medio e abbondante , cacao fragola prugna e frutta nera al palato ottimo vino
Fronsac è una delle denominazioni della regione vinicola di Libournais, sponda desta della Dordogna, patria di straordinari merlot, leggi Pomerol. Espressione ricca e coinvolgente, il Clos du Roy 2016 ti accoglie con una girandola di profumi capitanata dalla confettura di mirtilli rossi
Un vino che abbiamo bevuto più volte con piatti tipici del sud-ovest: ventrigli e insalata di patate, barbecue di anatra. Un delizioso Fronsac da avere assolutamente in cantina! Raccomando
Questo Fronsac può essere gustato come aperitivo e lascia al palato sapori di frutta rossa e note di legno. Moderatamente tannico, è asciutto e potente.
Un Fronsac potente come ci si aspettava, con un bel colore rubino, note di legno, frutti neri e cioccolato. Meriterà di ammorbidirsi con gli anni.
Un piccolo vino senza molto interesse. Attacco piuttosto duro, poco gusto, nessuna lunghezza. Questo conferma ciò che penso: i punteggi di Parker sono solo commerciali.
Adoro i vini di Fronsac. Questo continua la tradizione dei vini rossi e fruttati. Frutti rossi, rovere, vaniglia e caffè. Abbinamento perfetto con i formaggi stagionati.
Di colore rosso intenso, questo Fronsac presenta aromi di frutti rossi con una nota di legno molto pronunciata. Anche i tannini sono molto presenti e il finale è lungo con note di spezie. Una bella rappresentazione di questa denominazione.
Molto equilibrio e concentrazione per questo Fronsac in un'annata solare. Ha bisogno di qualche anno in più per esprimere tutto il suo potenziale.
Vino molto buono. Molto corposo. Si sposa perfettamente con la carne di manzo. Godetevi ogni goccia. Ve lo consiglio. Lo comprerò di nuovo in un minuto.
Una scoperta superba! Colore rubino brillante, freschezza e giovinezza al palato, con un finale di miele e frutta candita, una bottiglia piena di sole e di facile accesso, la seconda bottiglia aspetterà qualche anno, piena di promesse!
Un vino potente, per un pubblico ben informato! Troviamo note legnose che si sposano perfettamente con un bel pezzo di carne rossa. Da aprire qualche ora prima della degustazione per sfruttare al meglio questi aromi.
Buon Merlot, forse troppo esuberante, quasi masticabile, privo di tensione e con una struttura definita. Troppo maturo per i miei gusti, ma è un buon valore per quello che costa...
Un ottimo rapporto qualità-prezzo per questo Fronsac. È un vino di carattere con un naso molto lusinghiero. Al palato è potente e molto equilibrato. Dovrebbe essere conservato in cantina per alcuni anni senza alcun dubbio.
Un piccolo Chateau molto bello che produce un grande vino! Con il gusto, la pienezza e il lungo finale, siamo normalmente in altre fasce di prezzo - per fortuna non è questo il caso. Il 2018 è ancora giovane, ma già ottimo da bere. una delizia
Innegabilmente ancora giovane, ma con un buon potenziale di invecchiamento! Grande promessa per questo Fronsac. Il prezzo è quello, ma tra qualche anno sarà un ottimo nettare!
Poco dopo l'apertura, un bel naso nel bicchiere con frutti di bosco. Al palato ha bisogno di almeno un'ora, poi le grandi note fruttate si dispiegano gradualmente. È un po' più rigoglioso e denso nella struttura, si abbina molto bene alla pasta, ai piatti di carne scura e ai formaggi.
Molto bene Fronsac. Abbastanza potente al naso, con predominanza di frutta nera, cuoio e legno al palato. Lunghezza media, buon nasso e piacevole che si abbina molto bene alle carni rosse.
È qui che inizia il campionato superiore. Un Fronsac elegante, armonioso, morbido, con tutto ciò che serve per una vacanza di successo. Sinceramente consigliato.
Un grande vino e un abbinamento ideale per la cucina del sud della Francia. Al momento è un po' slegato e avrà bisogno di respirare se bevuto giovane, ma sarà premiato dalla cantina nei prossimi dieci anni o giù di lì.
I vigneti del Clos du Roy si trovano nel comune di Saillans, sugli altopiani che dominano la valle dell'Isle. Il Clos du Roy non è un castello ma una bella residenza girondina del XIX secolo orientata in pieno sud. Le cantine annesse sono di epoca anteriore e custodiscono le barrique per l'invecchiamento.
Vedi tutti i prodotti
È qui che inizia il campionato superiore. Un Fronsac elegante, armonioso, morbido, con tutto ciò che serve per una vacanza di successo. Sinceramente consigliato.altri commenti