Prodotto aggiunto con successo al tuo carrello
Quantità
Vino Rosso / Francia / Linguadoca / Collioure AOC / 14 % vol
Eletto dai nostri clienti nella top 10 Linguadoca

LE CLOS 2017 - CLOS SAINT SEBASTIEN - CASSA DI LEGNO

0,75 L Vino Rosso / Francia / Linguadoca / Collioure AOC / 14 % vol

18.0/20
Ho bevuto: Sébastien B. 28/09/2021 Acquisto verificato
Tradotto automaticamente • Pubblicato su www.vinatis.com www.vinatis.com

Una vera delizia! I tannini sono molto presenti ma soprattutto (già) rotondi e morbidi, setosi e ben strutturati. Un equilibrio molto bello che regala un vino sorprendente per la sua untuosità.altri commenti

"Senza dubbio il miglior vino di questa tenuta che abbia mai assaggiato" - Jeb Dunnuck
Questa cuvée nasce da una selezione parcellare ottenuta da vigne di almeno 25 anni coltivate su pendii scistosi a picco sul Mediterraneo. Frutto dell'assemblaggio di 4 vitigni tradizionali del sud della Francia, questo vino dai sapori marini e delicati è un ottimo esempio dello straordinario lavoro svolto dalla tenuta Clos Saint Sébastien. Astuccio di legno incluso.
Vedi le caratteristiche
65,40 €
1
Disponibile
Cartone anti-rottura
Perché scegliere Vinatis
MIGLIOR PREZZO
GARANTITO O RIMBORSATO
PAGAMENTO
SICURO
100% DEI VINI
DEGUSTATI E APPROVATI

Ti consigliamo anche:

LE CLOS 2017 - CLOS SAINT SEBASTIEN - CASSA DI LEGNO
  Annata
2017
  Vitigno
60% Guarnaccia bianca, 20% Mourvèdre, 10% Carignano, 10% Syrah
  Carattere
Rossi eleganti e di razza
  Stile
Robusto
  Temperatura di servizio
16-18°C
  Servizio
Da aprire 1 ora prima
  Conservazione
Da bere o da conservare
  Da bere a partire dal
2019
  Fino al
2034
  Si beve con
Carni rosse, Carni bianche, Pollame, Selvaggina, Funghi, Cucina etnica, Formaggi, Dolci alla frutta, Dolci al cioccolato


Lascia un commento
e guadagna 1€!

Devi essere connesso per lasciare un commento.

18.0/20
Valutato da 1 clienti

Commenti pubblicati in altre lingue

18.0/20
Ho bevuto: 28/09/2021 Acquisto verificato
Tradotto automaticamente • Pubblicato su www.vinatis.com www.vinatis.com

Una vera delizia! I tannini sono molto presenti ma soprattutto (già) rotondi e morbidi, setosi e ben strutturati. Un equilibrio molto bello che regala un vino sorprendente per la sua untuosità.

CLOS SAINT SEBASTIEN

Conosciuta per il suo clima, gli splendidi paesaggi e lo stile di vita, la Côte Vermeille è rinomata anche per la sua tradizione vitivinicola millenaria e i suoi vigneti terrazzati affacciati sul mare. L' antico vigneto impiantato dai fenici nel VII secolo a.C. e poi ripristinato dai Templari al rientro dalla Crociate, fra il XII e il XIV secolo, oggi fa parte dei 20 ettari del Clos Saint Sébastien. Il vigneto si estende dalle baie della Côte Vermeille fino alle creste degli Albères, a più di 400 metri di altitudine, gode di un clima ventoso e soleggiato particolarmente favorevole ed è caratterizzato da un terreno scistoso impossibile da domare con mezzi meccanici. Tutti questi fattori ne fanno la culla di tre prestigiose DOC: Collioure, Banyuls e Banyuls Grand Cru, in cui il Grenache rivela tutto il suo potenziale aromatico. Costruito nel 1696 nel cuore della Valle della Roume, a pochi chilometri dal podere dell'illustre pittore e scultore Aristid Maillol, oggi il Mas Xatard costituisce il nucleo del Clos Saint Sébastien L'antica fattoria è stata via via ristrutturata secondo il gusto discreto che caratterizza anche i vini prodotti fra le sue mura. Forte di un passato importante, il Clos Saint Sébastien è un'azienda fatta di uomini e donne d'ingegno che ogni giorno lavorano con pazienza, rigore e determinazione per trarre il meglio da questo vigneto straordinario, riuscendo a coniugare con successo modernità e innovazione.

Vedi tutti i prodotti