Sei già iscritto alla newsletter !
Non hai ancora indicato le tue preferenze e beneficiato dei 5€?
Vai!
Sei iscritto alla newsletter.
Guarda nella tua casella di posta la mail per approfittare dei 5€
Il mio account
Newsletter
Ad estrazione ogni settimana: un Magnum!
Ricevi per primo le nostre novità, promozioni e offerte riservate.
La tua iscrizione alla Newsletter è avvenuta con successo.
I miei preferiti
Carrello
Nessun prodotto
Quando il celebre autore del libro The Whisky Distilleries Of The United Kingdom del 1887, Alfred Barnard visitò la distilleria, questa si chiamava Glenguin. Fondata nel 1833 con il nome di Burnfoot, viene ribattezzata nel 1876, per poi essere definitivamente chiamata Glengoyne nel 1905. L'autore inglese ci insegna anche che il suo whisky di malto viene distillato tre volte, anche se la distilleria possiede solamente un paio di alambicchi. Curioso, soprattutto quando sappiamo che un terzo alambicco verrà acquistato nel 1965, proprio quando si abbandona il metodo che prevedeva 3 distillazioni. Quello che invece non è cambiato è che, alla fine del XIX secolo, si doveva già attraversare una particolare strada per raggiungere la cantina. Oggi questa strada è la A81 e segna il confine tra Lowlands e Highlands. Glengoyne ha sempre avuto un posto unico nel mondo del whisky scozzese: è la distilleria più a sud dei Highlands (con le cantine più a nord dei Lowlands), ad appena mezz'ora in macchina da Glasgow.
Vedi tutti i prodotti
Lascia un commento
e guadagna 1€!
Devi essere connesso per lasciare un commento.
DAI UN VOTONessun commento