Sei già iscritto alla newsletter !
Non hai ancora indicato le tue preferenze e beneficiato dei 5€?
Vai!
Sei iscritto alla newsletter.
Guarda nella tua casella di posta la mail per approfittare dei 5€
Il mio account
Newsletter
Ad estrazione ogni settimana: un Magnum!
Ricevi per primo le nostre novità, promozioni e offerte riservate.
La tua iscrizione alla Newsletter è avvenuta con successo.
I miei preferiti
Carrello
Nessun prodotto
Devi essere connesso per lasciare un commento.
DAI UN VOTO2018. Colore rosso rubino profondo, profumo di frutti neri (gelso, amarena, prugna secca), spezie (pepe nero e liquirizia) e tabacco dolce. In bocca ha un buon corpo, buona concentrazione e acidità ancora molto spiccata. Un vino buono e a un ottimo prezzo.
Buon Bordeaux da provare, al naso presenta aromi di frutti rossi, fiori di bosco e spezie. Di un colore rosso rubino nel bicchiere.Da ricomprare assolutamente. Consigliato.
Interessante nel complesso. consigliabile per rapporto qualità prezzo. Frutti rossi, vegetale, buona freschezza. bevuto a cena con piatti di carne ha ben figurato.
Questo vino ha un colore rubino brillante. Al naso note di lampone e ribes nero. Al palato è molto fruttato. Il finale è con tannini morbidi. Assaggiato con carne arrosto ne esalta la qualità
Da comprare, comprare e ricomprare. Una piacevolissima scoperta aperta a cena con un'anatra. Frutti di bosco, peperone tipico, buona acidità e tannini piacevoli.
Un Saint-Estèphe che non delude, Meglio se aperto 1-2 ore ore prima. Un vino intenso, preciso e con tannini ben presenti ma piacevoli. Ottimo con la carne rossa ma berne un calice da solo, fa la sua bella figura.
Buona qualitá prezzo per un Bordeaux mediamente elegante e persistente. Olfattiva di sottobosco, frutta rossa croccante, note lievemente tostate. In bocca di grande tensione e godibile giá da ora.
Gran bel rapporto qualità/prezzo per questo Saint-Estèphe AOC in prevalenza Cabernet Sauvignon con tutte le sue caratteristiche. Una bella bottiglia bevuta adesso, ed ancora meglio fra qualche hanno.
Ottimo bordeaux ben fatto molto equilibrato. Consigliato con primi piatti robusti e carni rosse. Da ricomprare assolutamente. Consigliato.
Profumi di erbe aromatiche e al gusto frutti selvatici con un finale agrumato e croccante che prevale sulla morbidezza e pulisce e rinfresca. Bevuto piacevolmente con spezzatino di agnello; va lasciato respirare nel bicchiere o meglio nel decanter
Buon Bordeaux perfetto con carne rossa. Ben profumato passo in bocca mediamente largo con un tannino morbido e bilanciato. Lascia la bocca ben pulita ed asciutta.
Un vino da provare, al naso presenta aromi di frutti rossi, fiori di bosco e spezie. Di un colore rosso rubino nel bicchiere si sposa perfettamente con selvaggina e carni alla brace.
Da St.Estèphe una lezione di eleganza. Affascinante e insieme composto, grande finezza . Attacco floreale, poi frutti di bosco, fragola, sesamo tostato, vaniglia, un accenno di cuoio. Giustamente tannico, fresco, buon impatto nel finale di frutti, grafite, cioccolato. Classe al di sopra del prezzo.
Vent'anni fa, questa tenuta agricola di famiglia di 20 ettari divisi fra DOC Saint-Estèphe e Haut-Médoc, inizia un progressivo "ritorno alle origini" ispirandosi ai Saint-Estèphe "dal colore intenso, molto fruttati e armoniosi al palato" prodotti da Émile Peynaud, il fondatore dell'enologia moderna: Il fascino di questi vini è il risultato di metodi e procedure che accomunano tutti i grandi Cru: vendemmia totalmente manuale, selezione minuziosa degli acini, vinificazione parcellare, lunghi invecchiamenti e un'attenzione particolare per gli assemblaggi. Attento all'ambiente e sensibile alle nuove esigenze dei consumatori, nel 2013 lo Château Sérilhan inizia il percorso per ottenere la certificazione "Haute Valeur Environnementale" di 3° livello, che arriva nel 2018. Gli sforzi in questa direzione continuano nel 2020, con la creazione di un apiario per favorire il processo di impollinazione e tutelare la biodiversità.
Vedi tutti i prodotti
2018. Colore rosso rubino profondo, profumo di frutti neri (gelso, amarena, prugna secca), spezie (pepe nero e liquirizia) e tabacco dolce. In bocca ha un buon corpo, buona concentrazione e acidità ancora molto spiccata. Un vino buono e a un ottimo prezzo.altri commenti