Sei già iscritto alla newsletter !
Non hai ancora indicato le tue preferenze e beneficiato dei 5€?
Vai!
Sei iscritto alla newsletter.
Guarda nella tua casella di posta la mail per approfittare dei 5€
Il mio account
Newsletter
Ad estrazione ogni settimana: un Magnum!
Ricevi per primo le nostre novità, promozioni e offerte riservate.
La tua iscrizione alla Newsletter è avvenuta con successo.
I miei preferiti
Carrello
Nessun prodotto
Devi essere connesso per lasciare un commento.
DAI UN VOTOAbituato a Château Fonroque, e questa volta disponibile su Vinatis, ho voluto assaggiare il secondo vino dello château, un bel vino, ancora un po' chiuso nonostante l'ottima annata, che merita di rimanere in cantina ancora un po' e di essere aperto due ore prima della degustazione.
Un ottimo Saint Emilion degustato su una bistecca. Questo 2016 è da bere, è di grande finezza con aromi sottili di frutti rossi e una bella lunghezza in bocca.
Ottimo vino, nota fruttata e molto minerale. Consiglio questo vino. Ottimo rapporto qualità/prezzo. Questo vino si sposa bene sia con un piatto in salsa che con formaggi e salumi.
Acquistata da Adèle e Jean Moueix nel 1931, dal 2001 l'azienda è gestita dal pronipote Alain Mouiex che, una volta raccolto il testimone dal padre, ha deciso di adottare un approccio basato sull'intelligenza biologica e l'osservazione e convertire il vigneto alla biodinamica.Ingegnere agronomo ed enologo, Alain Moueix si è dato come priorità la preservazione della naturale armonia dei suoi 20 ettari di terra generosa. Spinto da un forte interesse per la conservazione del suolo e la valorizzazione del territorio, Alain ha approfondito ulteriormente lo studio dei fenomeni biologici e la loro applicazione pratica nell'intento di rivelare lo straordinario equilibrio del vino con maggiore consapevolezza. Diciott'anni di presenza sul mercato di Bordeaux e altrettanti di lavoro ed esplorazioni portati avanti con entusiasmo hanno permesso all'azienda e a chi la anima di evolversi convertendosi prima al biologico e poi alla biodinamica, un percorso costruito con pazienza e passione che ha permesso a questa azienda affascinante di diventare il primo Grand Cru Classé certificato biodinamico. La fama e i riconoscimenti internazionali per questo Saint-Émilion eccezionale continuano a cresceree l'azienda continua a evolversi e adattarsi. Nel 2017 la proprietà passa alla famiglia Guillard che ha spostato pienamente l'approccio biodinamico riconoscendo il grande contributo di Alain Moueix.
Abituato a Château Fonroque, e questa volta disponibile su Vinatis, ho voluto assaggiare il secondo vino dello château, un bel vino, ancora un po' chiuso nonostante l'ottima annata, che merita di rimanere in cantina ancora un po' e di essere aperto due ore prima della degustazione.altri commenti