Sei già iscritto alla newsletter !
Non hai ancora indicato le tue preferenze e beneficiato dei 5€?
Vai!
Sei iscritto alla newsletter.
Guarda nella tua casella di posta la mail per approfittare dei 5€
Devi essere connesso per lasciare un commento.
DAI UN VOTOEleganza! Il vino è ancora giovane, ma esprime già tutte le sue caratteristiche. Morbidezza, potenza, tannini vellutati, accompagnati da una fantastica limpidezza nel colore e da una invidiabile persistenza sia al naso, che in bocca. Sicuramente da dimenticare in cantina per qualche anno.
Un ottimo Pommard offerto da Vincent Girardin che non ha bisogno di presentazioni. Un equilibrio molto bello, aromi di ciliegia matura, tannini presenti ma non onnipresenti. È molto bello! Da bere subito o da tenere in cantina.
Questa parcella compete quasi con quelle dei grands crus, ancora un buon potenziale di invecchiamento per questa bella annata 2017. Tannini e aromi degni di un Pommard.
Delizioso Pommard in confettura con sapori salati dolci quasi umami. Frutta rossa e leggera quercia. Per nulla austero e perfettamente pronto da bere anche in età relativamente giovane.
Nel 1980, il diciannovenne Vincent Girardin, figlio di una famiglia di Santenay dedita alla viticoltura dal XVII secolo, decide di provare a volare con le proprie ali e di occuparsi dei 2 ettari di terreno ereditati dai genitori. Dopo un decennio di sperimentazioni, la scelta di privilegiare una vinificazione il più naturale possibile si è rivelata quella vincente. Oggi, l'azienda si estende su una superficie di 20 ettari: 42 parcelle distribuite su 8 comuni della Côte de Beaune. Nel 2012, Vincent Girardin ha deciso di voltare pagina ma senza mettere a rischio la straordinaria qualità dei suoi vini. Benché le vigne siano state vendute e l'azienda rilevata dalla Compagnie des Vins d'Autrefois, la struttura è rimasta invariata, così come l'equipe tecnica. L'attuale direttore, Eric Germain, è stato il braccio destro di Vincent Girardin.
Registrandomi, accetto di ricevere la newsletter di Vinatis.
Sono consapevole che Vinatis ha implementato una politica di protezione dei dati personali che può essere consultata qui e che posso annullare l'iscrizione in qualsiasi momento tramite il link di annullamento dell'iscrizione che si trova in ogni newsletter.
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di servizio di Google.
Il consumo eccessivo di alcol nuoce alla salute, consumalo con moderazione
© 2002-2023 VINATIS
Eleganza! Il vino è ancora giovane, ma esprime già tutte le sue caratteristiche. Morbidezza, potenza, tannini vellutati, accompagnati da una fantastica limpidezza nel colore e da una invidiabile persistenza sia al naso, che in bocca. Sicuramente da dimenticare in cantina per qualche anno.altri commenti