Sei già iscritto alla newsletter !
Non hai ancora indicato le tue preferenze e beneficiato dei 5€?
Vai!
Sei iscritto alla newsletter.
Guarda nella tua casella di posta la mail per approfittare dei 5€
Il mio account
Newsletter
Ad estrazione ogni settimana: un Magnum!
Ricevi per primo le nostre novità, promozioni e offerte riservate.
La tua iscrizione alla Newsletter è avvenuta con successo.
I miei preferiti
Carrello
Nessun prodotto
* Offerta cumulabile valida su tutto il sito vinatis.it e per una spedizione standard sul territorio italiano, con un ordine senza importo minimo, fino alla mezzanotte del 22/05/2022.
Un solo codice per ordine e per cliente.
Devi essere connesso per lasciare un commento.
DAI UN VOTOVino iconico della Valle del Rodano. In un calice di questo vino possiamo ritrovare la mineralità data dal terreno ciottoloso tipico di Châteauneuf-du-Pape. Troviamo anche confettura di frutti di bosco, ciliegia e spezie come vaniglia e pepe. In bocca è corposo, in grado di reggere grandi piatti.
Naso molto intenso di frutti rossi, balsamico, spezie, a distanza dall'apertura anche cuoio, di grande finezza e armonia. In bocca mantiene intensità, ottimo corpo, armonia e discreta persistenza. Ottimo vino nel complesso.
Ottimo vino bello corposo con un ottimo rapporto qualità prezzo. Ne terrò un paio in cantina per qualche anno in quanto sono sicuro che migliorerà ulteriormente. Comunque un acquisto azzeccatissimo
Alla fine del XIX secolo, Gratien Mayard aveva pensato di riparare in America in seguito ad un'invasione di fillossera, ma l'amore per il territorio ha avuto la meglio. Dopo aver ripristinato il vitigno una vite alla volta, ha lavorato per lasciare in eredità ai suoi discendenti un'azienda di prestigio. Oggi la famiglia Mayard e la sua equipe assicurano una gestione impeccabile e al passo coi tempi. Questo magnifico vigneto si estende su 43 ettari di superficie e comprende due importanti appezzamenti: il primo di 21 ettari, situato a sud della DOC Châteauneuf du Pape, in località Grand Coulet; il secondo di 8 ettari, posto a est, sul famoso altopiano della Crau. In tutto l'azienda raggruppa circa una trentina di parcelle distribuite su terreni molto variegati, fra cui alcune impiantate più di cento anni fa.
Vino iconico della Valle del Rodano. In un calice di questo vino possiamo ritrovare la mineralità data dal terreno ciottoloso tipico di Châteauneuf-du-Pape. Troviamo anche confettura di frutti di bosco, ciliegia e spezie come vaniglia e pepe. In bocca è corposo, in grado di reggere grandi piatti.altri commenti