Sei già iscritto alla newsletter !
Non hai ancora indicato le tue preferenze e beneficiato dei 5€?
Vai!
Sei iscritto alla newsletter.
Guarda nella tua casella di posta la mail per approfittare dei 5€
Il mio account
Newsletter
Ad estrazione ogni settimana: un Magnum!
Ricevi per primo le nostre novità, promozioni e offerte riservate.
La tua iscrizione alla Newsletter è avvenuta con successo.
I miei preferiti
Carrello
Nessun prodotto
* Offerta cumulabile valida su tutto il sito vinatis.it e per una spedizione standard sul territorio italiano, con un ordine senza importo minimo, fino alla mezzanotte del 22/05/2022.
Un solo codice per ordine e per cliente.
Devi essere connesso per lasciare un commento.
DAI UN VOTOSiamo stati davvero sorpresi dai profumi di questo vino. È un ‘esplosione di frutti sia al naso che in bocca, con un finale persistente di minerali. Ottimo vino!!!!!
Grandissimo Chardonnay cileno un profumo inebriante in bocca è un esplosione di frutta esotica ha un ottimo corpo lascia un retrogusto lungo e minerale un bel giallo paglierino da grandi portate
Uno Chardonnay cileno molto particolare. Naso dominato dalle note di agrumi canditi e ananas. In bocca è ricco e con un tocco amaricante nel finale. Leggermente evoluto su note mielate.
Conferma di un grande vino, dall'aroma speziato e quasi sapido eppure non invadente, adatto a selvaggina e a tartare di carne, retrogusto erbaceo astringente ma piacevolissimo
Un buon Chardonnay, hq tutte le caratteristiche che servono per un buon vino, piacevole in bocca. È stato una bella sorpresa e di certo riproverò questo vino!!!
Buon chardonnay cileno , che sprigiona sentori di frutta esotica. Vino ben confezionato, buon corpo e finale piuttosto lungo. Si accompagna al pesce e crostacei ma anche ad antipasti e a carni bianche
Sorprendente Chardonnay cileno, prova provata che a) questo vitigno è spugna di quanto di meglio offre il terroir; b) ottimi vini a prezzi umani esistono. Dischiude al naso flagranze sottili, poi emerge una trama minerale che le amalgama tutte. Al palato, beh non c'è più spazio: scopritelo voi
Denis Duveau era proprietario del Domaine des Roches Neuves, nella Valle della Loira, dove produceva vini DOC Saumur Champigny. Questo prima di trasferirsi in Cile per lavorare come enologo e commercializzare i vini che produce con il marchio El Grano. Situata nella Valle del Curico, per la produzione di vini rossi l'azienda privilegia il Carmenère, vitigno tipico del posto, mentre per i vini bianchi sceglie lo Chardonnay, un vitigno che si “impregna” facilmente del terreno su cui si trova. Visto che il Cile è stato risparmiato dalla fillossera, si è privilegiata la selezione massale rispetto a quella per clonaggio: questa tecnica consiste nell'esame delle parcelle più vecchie al fine di selezionare solo i ceppi che presentano una diversità di vitigno interessante. L'obiettivo è preservare il patrimonio iniziale delle aziende agricole e di conseguenza l'autenticità del prodotto finale, come si faceva in Francia 150 anni fa, e si può dire che la famiglia Duveau l'abbia centrato in pieno.
Vedi tutti i prodotti
Siamo stati davvero sorpresi dai profumi di questo vino. È un ‘esplosione di frutti sia al naso che in bocca, con un finale persistente di minerali. Ottimo vino!!!!!altri commenti