Sei già iscritto alla newsletter !
Non hai ancora indicato le tue preferenze e beneficiato dei 5€?
Vai!
Sei iscritto alla newsletter.
Guarda nella tua casella di posta la mail per approfittare dei 5€
Il mio account
Newsletter
Ad estrazione ogni settimana: un Magnum!
Ricevi per primo le nostre novità, promozioni e offerte riservate.
La tua iscrizione alla Newsletter è avvenuta con successo.
I miei preferiti
Carrello
Nessun prodotto
Devi essere connesso per lasciare un commento.
DAI UN VOTO3 stelle Hachette, vino pulito, caldo ma con nerbo, estremamente piacevole e profondo dalle spiccate note mediterranee con sentori di legno. Ottimo rapporto qualità prezzo
Interessante assaggio di Negrette in purezza, tradizionalmente mitigato da Cabernet o altri vitigni “morbidi”. Risulta un sordo piacevole con sentori di mora ed vegetali, tannini molto accentuati ma piacevoli, un po’ troppo alcolico ma comunque di facile beva. Hamburger di chianina.
Gran bel vino dal sud ovest della Francia con ottimo rapporto qualità prezzo. Elegante e di buona struttura ma dalla piacevole beva. Super consigliato.
Colore rosso rubino carico, al naso sentori di frutti neri, pepe, note vegetali e terrose, in bocca corpo pieno leggermente sapido con alta acidità e tannino, vino da apprezzare con qualche anno di affinamento.
Buonissimo vino del sud ovest della Francia. Bella espressione del vitigno Negrette. Morbido ma allo stesso tempo delicato. Bello il colore profumi di frutti rossi maturi con una punta di pepe. Buona la persistenza gustativa. Veramente da consigliare!
Un vino molto buono, un po' corposo, fruttato e con un finale di vaniglia molto piacevole. Ideale per pasti estivi, barbecue, plancha, ecc. Ottimo rapporto qualità/prezzo
Una bella miscela e una buona lunghezza in bocca. Consiglio di stappare la bottiglia qualche ora prima della degustazione. Ora devo solo resistere un po' e lasciare che alcune bottiglie invecchino un po'.
Un vino straordinario con una notevole concentrazione di aromi, perfettamente aderente e di eccellente lunghezza. Una meraviglia da scoprire in un vitigno unico.
Vino corposo, di buon colore, di facile ingresso, con aromi fruttati, legno, tabacco. Altamente consigliato con un piatto di formaggio e prosciutto, lo ripeterò sicuramente.
Ancora un po' giovane e tannico, questo vino avrà bisogno di qualche anno in cantina prima di rivelare tutto il suo potenziale. Dominano i frutti neri e il finale è di menta. Evidenzia questo vitigno poco conosciuto.
Vino potente da decantare per una buona degustazione. Colore viola bello, concentrato e brillante. Finale piacevole con accenti di tartufo e pepe. Da bere tra qualche anno per i più pazienti.
DO e varietà curiose, che non conoscevo. Il vino ha un tocco rustico ma ben addomesticato. Frutta nera, tocchi erbacei, come la carruba... Ben realizzato senza alcuna complessità.
È un buon vino da tavola per accompagnare piatti al sugo o formaggi a pasta dura. Molto guidato dalla frutta scura e giovane, c'è una certa dolcezza. Troppo giovane, merita di essere invecchiato per vedere se gli aromi si sviluppano.
È un vino complesso. Ha note di frutti neri, vaniglia e tabacco. Ha tannini morbidi e una buona lunghezza in bocca. Da gustare con la carne rossa. Lo consiglio!
Rosso molto bello, con un rapporto qualità-prezzo imbattibile e già una certa complessità. Abbastanza solare con spezie e frutti neri, un naso di erbe selvatiche. Con 3-5 anni di cantina farà meraviglie. Una bottiglia che ricomprerei volentieri.
Il Negrette è davvero un vitigno che merita di essere conosciuto meglio, con i suoi splendidi aromi fruttati e floreali, particolarmente presenti in questo vino di grande bevibilità.
Questo fronton mi ha lasciato a bocca aperta! Non conoscevo questa denominazione, né questo vitigno (négrette), ma che bella sorpresa! Questo vino accompagnerà tutti i vostri pasti, ma può anche essere bevuto con gli amici durante un buon aperitivo.
Un tipico vino rosso sud-occidentale con questo caratteristico vitigno. Note di frutta nera matura (ribes nero, prugna) con tocchi floreali di violetta. Buon livello alcolico, tannini morbidi che si sposano bene con il lato fruttato del vino. Molto buono con la carne rossa.
Vino che ho comprato per le tre stelle nella guida hachette ... Forse ne varrà la pena tra qualche anno... Ci riproverò tra qualche mese
Frutti neri maturi, tabacco, un po' di terra, il naso è già evoluto e complesso. Freschezza all'inizio in bocca, poi arrivano i tannini, piuttosto ruvidi/asciutti. Rustico al palato. È abbastanza piacevole, ma non è ancora pronto. Da conservare per qualche anno o da decantare prima.
Presenza di frutti neri, terra, tabacco. In bocca, prima la freschezza, poi un po' di ruvidità. Da gustare con una costola con l'osso.
Poco raffinato e un po' amaro all'apertura, con aromi di liquirizia e sangria mediocri (un po' acidi e troppo tannici). Migliora dopo un giorno di riposo in bottiglia, ma rimane un po' goffo.
Négrette, un vitigno che conoscevo solo di nome.
È una grande scoperta. Questo Fronton è incredibile. Tannini, frutti rossi canditi, spezie, è un vino superbo,
con una bella lunghezza in bocca.
Infine un interessante naso di fronton, frutta nera e viola, e al palato, potenza senza pesantezza con una freschezza che è per me la qualità principale di questa bottiglia. Provato e adottato con una lepre in salmì e poi con un fondente al cioccolato.
Scoperta della Négrette. Un vitigno molto interessante, molto floreale, ma con un potenziale di invecchiamento che possiamo facilmente intuire. Attenzione all'abbinamento con un vino così profumato. Ottimo rapporto qualità/prezzo. Lo consiglio vivamente.
Un po' deluso da questo rosso che ha 3 stelle assegnate da Hachette. L'ho acquistato per scoprire la denominazione Fronton e il vitigno Négrette. Abbastanza fruttato ma non molto lungo in bocca e troppo alcolico.
Un vino corposo, potente, di carattere e tannico. Il suo colore è violaceo come i vini di questa regione e intenso di frutti rossi. Da decantare assolutamente per apprezzarlo meglio.
Note di frutta nera con la presenza avvolgente di cuoio, aromi affumicati e tostati e un finale di erbe aromatiche di montagna. Ingresso intenso ma morbido, con tannini rotondi. Retrogusto aromatico. Densità media.
Un vitigno tipico e molto interessante che conferisce densità e potenza al nostro vino, pur conservando una freschezza più che apprezzabile. Troviamo un rosso peonia che esprimerà aromi di viola, bei frutti neri e una sensazione mentolata.
Questo fronton è una piacevole sorpresa dove i tannini sono piacevolmente fusi. Il vino è piuttosto speziato, lungo al palato, un po' denso e ben strutturato. Potrebbe essere un vino da tutti i giorni per accompagnare qualsiasi pasto. Decantare bene il 2018 prima dell'uso.
Bel Negrette di Frontone. Prugne e ciliegie nere, more e sentori di selvaggina. Acidità equilibrata, corpo medio+ con tannini morbidi e finale medio. Ottimo con un piatto di formaggi stagionati.
Un'esplosione di frutti rossi mescolati con una bella concentrazione, aromi di violetta, .... è delizioso, dall'inizio alla fine. Lo consiglio con un piatto della Linguadoca come la carne al sugo.
Oh, questo è davvero buono! Serata con amici, sono state bevute diverse bottiglie, funziona con tutto, abbiamo anche finito con una torta al cioccolato e funziona benissimo anche con quella!
Struttura complessa e ben controllata. All'assaggio emergono molteplici profumi e aromi. Frutti neri, cacao, liquirizia, menta piperita, il tutto con tannini ben presenti. Un grande risultato! Per acquistare ad occhi chiusi!
L'ho comprato per assaggiare questo vitigno ed è stata un'ottima sorpresa; una bella sostanza, tannini stretti e fini e un finale molto morbido! Grazie a Vinatis per aver presentato questa pepita a questo prezzo.
Un Fronton complesso, pieno di finezza. Empireumatico, con note di cacao e mandorle grigliate, esprime anche note di prugna e confettura di mirtilli, oltre ad aromi di burro e tostatura. Un grande momento di degustazione con il petto d'anatra marinato con i porcini.
Eccellente Négrette. Buon potenziale di invecchiamento. Molto maturo al naso, e un apprezzabile caudalie con piatti in salsa del sud-ovest. Provata con un foie gras saltato in padella su un lato e una composta di quetsches e formaggio di pecora dei Pirenei. Lo consiglio.
Colore intenso e scuro, naso medio di frutti neri e spezie, aromi di ribes nero e pepe, in bocca ha una bella masticabilità, un vino tannico e robusto con una buona lunghezza.
L'eccezionale bottiglia sviluppa una bella intensità aromatica, una miscela di violetta, gelsomino, ribes nero, mora, lampone, liquirizia, pepe e produce un vino fruttato, fresco ed elegante. Bellissimo, spigliato ed elegante
La Négrette, la grenache del sud-ovest, offre tutta la sua delicatezza con una struttura stretta ma rotonda e la sua eleganza aromatica che si tinge di spezie, zan e ribes nero. Sicuramente un grande vino!
Una miscela di frutti neri e spezie che rende questo vino molto piacevole e davvero originale. Si abbina molto bene a una buona carne rossa come una costata di manzo.
Le 3 stelle dell'Hachette sono ben meritate. Questo Fronton è notevole per il suo fruttato maturo e i tannini succosi senza acidità. Si abbina perfettamente a un dessert ai frutti rossi.
Un vino piacevole, che permette di scoprire questa denominazione che produce vini piacevoli e che accompagnano molti piatti, con i loro lati speziati e fruttati, pur rimanendo sottilmente controllati. Non lascia un'impronta indelebile.
Quando è maturo, questo vino non lascia indifferenti. Un'autentica meraviglia per questo vino del Sud-Ovest valutato 3 stelle dalla guida Hachette! Vale sicuramente la pena di scoprirlo.
3 stelle Hachette, vino pulito, caldo ma con nerbo, estremamente piacevole e profondo dalle spiccate note mediterranee con sentori di legno. Ottimo rapporto qualità prezzoaltri commenti