Sei già iscritto alla newsletter !
Non hai ancora indicato le tue preferenze e beneficiato dei 5€?
Vai!
Sei iscritto alla newsletter.
Guarda nella tua casella di posta la mail per approfittare dei 5€
Il mio account
Newsletter
Ad estrazione ogni settimana: un Magnum!
Ricevi per primo le nostre novità, promozioni e offerte riservate.
La tua iscrizione alla Newsletter è avvenuta con successo.
I miei preferiti
Carrello
Nessun prodotto
Vinatis utilizza i cookie per migliorare l'esperienza dell'utente. Proseguendo la navigazione, dichiari di accettarne l'utilizzo.
Devi essere connesso per lasciare un commento.
DAI UN VOTOprodotto davvero eccellente, gustato con le ostriche e'il massimo...al palato è risultato armonioso, fresco e con sentori fruttati.Lo consiglio di vero ...gusto
Uno champagne eccellente, fresco ma complesso allo stesso tempo. Mi sorprende ogni volta e si adatta ad ogni occasione, dall'aperto al pasto completo.
Degustato in occasione di una cena di pesce a base di ostriche, salmone e astice. Alla vista bollicine abbastanza persistenti,Al naso profumi di fiori freschi (rosa) e frutta rossa (lampone), in bocca una buona cremositá e mineralità. Un buon prodotto
Bollinger è una maison che coniuga nome e qualità, immagine e sostanza. Adoro i suoi brodotti, molto definiti, molto decisi, a partire dalla linea base per finire con gli RD (senza contare i vini ancora più rari e costosi). Questo rosé non fa eccezione, tipicamente "bollinger", maschio, deciso
In pieno stile Bollinger in questo rosè la fanno da padrone le note tostate pur mantenendo una piacevolissima acidità...uno tra i migliori champagne nella sua fascia di prezzo!
Difficile trovare un rose' non millesimato migliore di questo,certo il prezzo è importante,ma li vale veramente tutti. A mio avviso il meglio lo da con gli affettati,soprattutto mortadella.
Champagne di grande equilibrio colore rosa salmone e nel bicchiere pieno di nuances tostate di pane, miele, burro e frutti rossi. buono, buono una garanzia
Lo Champagne Bollinger è prima di tutto un grande vino. Tutto comincia dalle viti, e dalla ricerca dell'eccellenza nella selezione dei terreni. Con 163 ettari, lo Champagne Bollinger sfrutta i suoi vigneti a più del 60% ogni anno, una situazione sicuramente eccezionale in Champagne, ed è questo a garantire la costanza qualitativa dello stile. La stessa esigenza si estende alla selezione dei vigneti. Bollinger si rifornisce per più dell'80% in Grand e Premier Cru, che costituiscono solamente il 20% dei vigneti della denominazione. La qualità delle uve selezionate giustifica il fatto che Bollinger utilizzi solamente la prima spremitura al momento della vendemmia: un'altra eccezione in Champagne.
prodotto davvero eccellente, gustato con le ostriche e'il massimo...al palato è risultato armonioso, fresco e con sentori fruttati.Lo consiglio di vero ...gustoaltri commenti