Sei già iscritto alla newsletter !
Non hai ancora indicato le tue preferenze e beneficiato dei 5€?
Vai!
Sei iscritto alla newsletter.
Guarda nella tua casella di posta la mail per approfittare dei 5€
Devi essere connesso per lasciare un commento.
DAI UN VOTOProfumato, potente, morbido, rotondo, un vino che merita. Elegante e gradevole con i formaggi a pasta molla ma anche con un bell'agnello al forno. Da riprendere.
Vino che ci ha piacevolmente stupiti. Veramente ottimo, sia con carne rossa ma bevibile anche con altri piatti meno importanti. I tannini si sentono ma non sono aggressivi. Ne prendo sempre qualche bottiglia quando posso
Di grande carattere, con tannini morbidi e croccanti, questo Lirac profuma di mora, di prugna, di frutti rossi, con sentori di gariga e liquirizia. Piuttosto corposo e setoso va fatto assolutamente respirare. Meraviglioso con piatti "sostanziosi". Proverei a lasciarlo un po' invecchiare.
Vino molto intrigante con forti sentori di frutti rossi e spezie in un ottimo rapporto q/p . Il magnum necessita di una buona ora per aprirsi, poi è tutto un piacere
Al naso complesso, marasca e frutta nera accompagnata da terziari balsamici e dì spezie. In bocca equilibrato ed elegante. Corretto il rapporto qualità prezzo.
Tra i miei preferiti eccezionale qualità prezzo
Non il mio vino: troppo levigati, tannini quasi assenti, estremamente piatto e privo di carattere. Non sono in grado di apprezzarlo, pur essendo un vino ben fatto
Prima volta che assaggio questa denominazione e anche questo produttore. Un vino equilibrato che non fa sentire i suoi 15°, al naso frutta rossa e pepe nero, da abbinare con carni rosse o selvaggina.
Buon vino nel complesso, a mio avviso lievemente sbilanciato sull'alcol (ma con 15° ce lo si può aspettare). Al naso frutti neri, mentre al palato risulta molto morbido: tannini setosi e palato fruttato, con ciliegia e mora che spiaccano su tutti. Buono, ma 92pt Parker mi sembrano generosi
Uno dei vini rossi davvero molto buoni della casa di Vignon con un carattere equilibrato, molto vellutato e bevibile. Ottimo con la carne di vario tipo
Non il mio tipo di vino preferito. Opulento e con passaggio in legno molto marcato, profumi di frutta rossa molto matura e bocca grassa ma non profonda.
Questo Lirac mi ha sodisfatto, potente, intenso non tanto al naso quanto alla bocca, perfetto con le carni e con un rapporto qualità/ prezzo più che soddisfacente
Ottima scelta. Vino solo apparentemente leggero, non troppo corposo, ma forte del suo 15% alc/vol. Ben si sposa con carni rosse e formaggi. Bella anche graficamente la bottiglia
Ogni bottiglia di Xavier Vignon è un'esperienza e io vi consiglio di provarla. Vino con un rapporto qualità prezzo incredibile. Da tenere sempre pronto in cantina.
Vino possente del Rodano, di grande struttura e buona complessità. Aromi persistenti di frutti di bosco, amarene, legno e vaniglia. In bocca sorso pieno e appagante, di buona persistenza.
Invitato ad una grigliata quest'estate ho portato una bottiglia per provarla ... ottimo risultato e gran equilibrio in questo vino potente e completo.
Vino rosso rubino, caratterizzato da grande intensità ma con buona freschezza. Al naso prevalgono le bacche rosse, la ciliegia sotto spirito e la liquirizia. Perfetto in abbinamento a formaggi stagionati. Un buon Lirac a buon prezzo!
Non rimarrete delusi da questo vino che ha una bella struttura con potenza di aromi di frutti neri e spezie. Lo consiglio veramente con un piatto di formaggi ad esempio
Blend del Rodano a maggioranza grenache con saldo di Syrah, nel calice è rubino scuro, al naso lamponi, ciliegie, liquirizia e tabacco, in bocca è ricco e potente ma con una buona spalla acida, lunga persistenza.
Ottimo rapporto qualità prezzo.
Colore: rosso rubino violaceo
Olfatto: vino fruttato con note di more e mirtilli
Al palato: risulta un vino fruttato coerente con ciò che si sente al naso con qualche tocco minerale
Avevo già bevuto la 2016 della stessa bottiglia, su un'annata più giovane si perde un po' di struttura, ma la componente di spezia e freschezza ne pare rinvigorita. Un rosso molto estivo perfetto per le grigliate di fine estate
Tra i vini di Xavier Vignon, è uno dei miei preferiti, un bel colore rosso/violaceo pieno, corpo medio, al naso un bellissimo ventaglio tipico della zona, al naso more e mirtilli, al gusto coerente e con qualche tocco minerale, al centro lingua risulta quasi salato, molto interessante.
Si tratta di un'interpretazione più delicata del Syrah/Garnacha. Un equilibrio delizioso di frutti rossi maturi e acidità. Morbido, vellutato e delizioso, al suo apice ora, godetevelo!
I vini di Xavier Vignon non ci hanno mai deluso e questo è il nostro preferito. È perfetto come aperitivo, o per accompagnare una carne al sugo, consigliamo un vero e proprio personaggio.
Ottimo Lirac, potente, generoso, di buona lunghezza in bocca. Un paio di anni in più porteranno senza dubbio un po' di "extra" alla degustazione!
Che bel Lirac. Mora, prugna, ciliegia e fumo con grande equilibrio tra frutta e rovere.
Corpo medio con tannini un po' duri, buona acidità e lunghezza. Decisamente consigliato!
Una bella sorpresa con questo vino rosso a meno di 9€! L'attacco in bocca è sorprendente per questo vino fruttato dal colore rosso intenso! Assaggiato ad un barbecue con una costata di manzo: una delizia!
Come al solito, non siamo rimasti delusi dalla qualità del lavoro di Xavier Vignon per questo Lirac di grande successo! Rapporto qualità/prezzo imbattibile! Si distingue dalle Côtes du Rhône
Mi è piaciuto molto questo Lirac. Quasi tutti i "rossi" che acquisto e bevo provengono dalla Côte du Rhône. Xavier Vignon è spesso il n°1 nei miei valori di acquisto. Non ho rimpianti con questo Lirac, è ben costruito, profumato di Rodano a piacere. Sarà il mio unico Lirac.
Vino eccellente, come sempre nelle annate di Xavier Vignon. Merita qualche anno in più in cantina se si ha la pazienza, ma è già molto buono!
È l'incontro tra un buon viticoltore e una denominazione che amo. Questo non può che dare un ottimo risultato: frutto e tannini fusi, un leggero difetto, una lunghezza un po' breve
Pura espressione del territorio, Xavier Vignon ha colpito ancora! Un vino spettacolare, con aromi di frutta e salamoia, in bocca note di maraschino e spezie si aggiungono a frutti rossi come ribes e mirtilli. Tannini sontuosi ma mai stucchevoli.
Come tutti i vini di Xavier Vignon, molto ben costruito. Questo vino è concentrato di sapori di frutta nera. Meno fruttato di altre gamme della stessa denominazione.
È un peccato che i vini di Lirac non godano della stessa reputazione di Chateauneuf du Pape. Sono altrettanto buoni e con un miglior rapporto qualità-prezzo. L'uso ragionevole del rovere - non troppo - mantiene la freschezza e il frutto. Un eccellente rosso di Lirac.
Davvero grande Lirac. Incredibilmente concentrato e con una pienezza quasi magica. Tipici del Rodano meridionale sono i forti aromi di frutti scuri e varie spezie. Ottimo con il filetto di agnello. Sempre un piacere da assaggiare.
Grazie a Vinatis per questo grande vino.
Adoro questo vino: potente, tannico, con sapori di frutta nera e rossa e note di legno. L'ho assaggiato con una costata di manzo, è stato un vero piacere.
Non più entusiasta di così. Tannini morbidi e un fruttato deciso, ma manca di complessità. Un vino essenziale ma abbastanza corretto per il suo prezzo, anche se lontano dalle migliori annate di Xavier Vignon.
Questo Lirac è buono, il naso non è molto dimostrativo ma piacevole con piccoli frutti rossi maturi. Al palato è piuttosto leggero, ma non conosco molto la denominazione, quindi forse manco di obiettività.
Una scoperta molto bella. Da far decantare una buona ora prima della degustazione, in modo che si apra completamente. Perfetto per una spalla di agnello la domenica, che gli permetterà di esprimersi al meglio.
Un vino che soddisfa le aspettative di un Côtes du Rhône: piacevole da bere e con un buon rapporto qualità-prezzo.
Un vino molto fruttato con un forte sapore di frutti di bosco (mora) che può lasciare un piccolo colore viola sulle labbra.
Un vino da scoprire senza esitazioni.
Un vino concentrato ma con un passaggio morbido. Il Syrah conferisce robustezza a un Grenache molto dolce con molti sentori di frutti rossi. Un vino molto versatile sia da bere al bicchiere che da accompagnare a molti tipi di piatti.
Ottimo Lirac, ben al di sopra della maggior parte dei suoi congeneri. Un altro grande successo per Xavier Vignon che ci incanta con ogni sua nuova annata.
Molto speziato all'inizio, lo Shiraz è chiaramente in primo piano. Ha sicuramente bisogno di un po' di tempo con l'ossigeno. Aromi complessi come amarena, cuoio e vaniglia. Ma non sarà il mio Lirac preferito.
Essenzialmente frutti rossi e alcune note speziate. Un po' noioso da bere. Onestamente non è il mio tipo, ma non era un vino difettoso.
Un blend di Grenache e Syrah che metterà tutti d'accordo, rotondo e aromatico con ciliegia e ribes nero e un finale leggermente speziato. Con un filetto di manzo in salsa di funghi, è magnifico.
Un vino caratteristico della Valle del Rodano. È molto ben rifinito, una struttura tipica del Syrah e la rotondità della Grenache gli conferisce un equilibrio aromatico e molto strutturato.
Un valore sicuro con Xavier Vignon. Questo Lirac è un grande successo con un bel colore rosso. Un'eccellente Cote du Rhone con un ottimo rapporto qualità-prezzo.
Un vino di Lirac molto piacevole. Ha il sapore di un piccolo Chateauneuf-du-Pape. Ha un naso di lamponi, more e un accenno di gariga. Al palato si sente la prugna e un'ottima miscela di frutta e liquirizia. Morbido e setoso.
Un vino decente. Ha il pregio di essere facile da estrarre e da abbinare. Tuttavia, è meno potente di altri vini della denominazione, il che potrebbe deludere gli amanti del vino.
Tannini forti ma vellutati al palato, bel colore violaceo, gusto particolarmente pronunciato. Un vino pieno di carattere che non smette mai di deliziarmi. Una delizia da assaggiare, quasi mi vergogno di usarlo in una marinata, eppure si presta così bene a un coq au vin.
Aromi di frutti neri come mora, ribes nero, mirtillo. Leggera nota di violetta. Bella freschezza. Ottimo equilibrio. Buona persistenza aromatica. Il rapporto qualità/prezzo è semplicemente ottimo!
Ottimo prodotto che non conoscevo affatto. L'ho acquistato a caso e ne sono molto soddisfatta! Ottimo rapporto qualità/prezzo.
Un naso con aromi di frutta rossa. Profuma anche di gariga. Non esitate ad aprirlo 45 minuti prima per sfruttare al meglio i vostri sensi. Buon rapporto qualità/prezzo
Un altro ottimo blend di Xavier VIGNON. È essenziale aerare affinché questo vino, che ha un 15%, dia il meglio di sé. Già molto rotondo naturalmente, si aprirà e rivelerà i suoi veri sapori.
Un vino molto aromatico, potente ma non troppo. Una grande scoperta ad un prezzo molto ragionevole. Ho comprato una bottiglia e ne comprerò sicuramente altre.
Un valore sicuro! Xavier Vignon ci ha fatto un vino molto piacevole, abbastanza facile e che piace a tutti. Aromi di ciliegia, ribes nero e un piacere affumicato nel finale... Nessun errore!
Il naso è discreto con frutti rossi. Al palato è morbido ma anche discreto nei frutti come il ribes nero e la mora. Ha bisogno di essere aperto un po' prima per esprimersi meglio. Accompagnerà facilmente piatti senza pretese e piacerà alla maggior parte delle persone.
Questo vino mi ha deluso, nonostante sia stato raccomandato da un gran numero di riviste specializzate. In effetti ho trovato questo vino troppo esigente senza voluttà.
Personalmente, preferisco la Côte du Rhône di Xavier Vignon, ma anche questo Lasc vi delizierà. Fruttato, tannico, senza essere aggressivo, ha tutto ciò che amiamo del Vignon: l'equilibrio.
Vino molto potente (15°) e molto aromatico. Si conserva a lungo ma può già essere gustato con carne e formaggio. Puoi farlo!
Vino potente con una buona lunghezza in bocca. Bellissimi aromi di frutti rossi e una bella forza. Un'annata eccellente. Una vera pepita per le occasioni speciali.
Xavier Vignon sembra fare solo del buon vino... È il caso di questo Lirac, che combina frutti neri e rossi, ed è ben strutturato con belle note di legno.
Xavier Vignon ci sorprende sempre con la sua arte. Anche nei vini che non potremmo mettere su un piedistallo, finiamo per farlo. Questo Lirac ha frutti neri molto maturi, con un equilibrio nei tannini che sorprende per la gamma.
Uno dei vini rossi davvero molto buoni della casa di Vignon con un carattere equilibrato, molto vellutato e bevibile. Ottimo con la carne di vitello, ma anche con i formaggi forti.
Consiglio questo vino a chi ama la potenza ma anche la rotondità. È ovviamente perfetto per accompagnare una carne pregiata, ma mi piace anche come aperitivo.
Una bella sorpresa da scoprire in questa denominazione. Xavier Vignon ha dato la sua impronta a questo vino molto piacevole, fruttato e fine. Era molto apprezzato a tavola.
Un ottimo Xavier Vignon su questa denominazione bella e piuttosto riservata. Ritroviamo le caratteristiche delle Côtes du Rhône in questo vino, ricco di struttura, frutto, equilibrio e profondità.
Lirac, proprio di fronte a Châteauneuf du Pape, quindi sullo stesso terreno. Questo vino reca quindi gli stessi contrassegni. Con Xavier Vignon raramente si rimane delusi, e questo non delude, un ottimo rapporto qualità-prezzo.
Una bella bottiglia di LIRAC da un bel 2019. Bellissimi aromi di mora e ciliegia nera. Belle note in bocca. Da lasciare ben aerato prima della degustazione. Da consigliare.
Incredibile vino rosso! Jeff Carrel è imbattibile. Lo consiglio vivamente per un petto d'anatra ❤️
Si beve meravigliosamente, una delizia. Un vero rosso.
Meno tipico del Clos de Sixte di Alain Jaume (quest'ultimo è ottimo, provatelo). È perfetto per un vino dei giorni feriali o per un aperitivo con gli amici. Un po' di aria per mezza giornata lo apre un po'. Molto bene.
Come sempre, un grande Lirac di Vignon, che non ha bisogno di presentazioni, con sostanza, lunghezza al palato e un naso profondo per un LIRAC carnoso e corposo.
Non conoscendo il Lirac, sono rimasto sorpreso dalla potenza di questo tipo di vino. Gusto semplice e diretto, non si può ignorare. Grazie a Vinatis per la scoperta!
Un vino rosso fruttato e leggero per i miei gusti. Sono un fan di questo produttore e preferirei un Côtes du Rhône. Tuttavia, al palato è abbastanza lungo, con aromi di frutti rossi, facile da bere e tannini leggeri.
L'intera gamma Xavier Vignon è da scoprire per chi non la conosce. Ogni annata è un successo, questo Lirac ne è un buon esempio, fruttato, speziato, potente, che felicità!
Potente aroma di frutta rossa e nera, tipo buratto. Forse l'ho bevuto un po' troppo giovane, perché probabilmente merita di essere invecchiato un po' di più. È un ottimo rapporto qualità-prezzo con un buon punteggio Parker's, prova di un'eccellente vinificazione.
I vini di Xavier VIGNON non deludono mai. Ancora una volta è un successo in una denominazione che è una delle mie preferite. Può invecchiare un po' di più per essere perfetto per la degustazione.
Una delizia... L'equilibrio è notevole, l'avidità è presente. È un riferimento da avere in cantina. Ottimo rapporto qualità/prezzo. Non vedo l'ora di scoprire le altre annate di Xavier Vignon che, alla luce di questo Lyrac, dovrebbero deliziarci.
Un ottimo vino di Vignon, potente, equilibrato, con aromi di frutta nera, si abbina molto bene alle carni. Ha bisogno di invecchiare un po'.
Deludente rispetto a ciò che conosco del Lirac di Château Aqueria. A mio parere, il commento di Vinatis su questo prodotto non è rappresentativo di questo vino.
Un vino molto buono che non fa venire il mal di testa il giorno dopo, si abbina a tutti i piatti francesi, dal nord al sud passando per la Corsica. Il 2019 è probabilmente giovane.
Forse ho aperto questo Lirac di Xavier Vignon un po' troppo tardi prima della degustazione, perché era un po' chiuso e non ancora abbastanza rotondo per i miei gusti. Ha accompagnato un arrosto di vitello e patatine fritte.
Un meraviglioso vino del Rodano per eccellenza. Meravigliosamente morbido e vellutato, con un meraviglioso frutto intenso e complesso - I miei ospiti erano entusiasti!
Super Lirac acquistato in offerta speciale e dal rapporto qualità-prezzo incredibile. Potente e di carattere, ma facile da bere grazie ai suoi sapori che emergono bene in bocca.
Vino rosso molto secco ed equilibrato, di grande colore scuro, corposo e molto piacevole da bere, ci ha entusiasmato. Lo abbiamo bevuto con amici che erano entusiasti quanto noi.
Grande vino, spezie e pepe, veste media, ottimo rapporto qualità/prezzo, un vino da bere subito. Un grande successo dei vini del Rodano per iniziare a conoscere questi grandi vini.
Mi è piaciuto molto, ha superato di gran lunga le mie aspettative, frutti rossi, aromi terrosi, cuoio, molto setoso in bocca, un equilibrio squisito, lo ripeterò senza dubbio.
Non è il più grande vino di Xavier Vignon, ma diciamo che fa il suo dovere. Frutti rossi e una certa golosità lo caratterizzano. Rimpiangiamo una leggera mancanza di potenza.
Non si può sbagliare con Xavier Vignon. Un buon Lirac che potrebbe aver bisogno di un po' più di stagionatura aspettando in cantina per un altro anno. Ci vediamo l'anno prossimo!
L'ho preso in sconto a meno di 10€. Corpo pieno, forte carattere alcolico e tannini e acidità ottimamente bilanciati. Naso di ciliegia, mora e cuoio. Al palato si possono trovare frutta nera, pepe
Eccellente, rimpiango di non averlo decantato il giorno prima per dargli la sua rotondità.
Aromi di ribes nero e ciliegia che continuano al palato con un finale speziato.
Un rapporto qualità-prezzo da scoprire! Potente, fruttato, aromatico, un vino rosso molto ben fatto che non si vergogna di essere sull'altra sponda del Rodano. Buono come i grandi Gigondas, questo Lirac è perfetto per accompagnare carni e formaggi.
Non è il più attraente dei vini di Xavier Vignon, ma può riservare qualche sorpresa se lo si lascia invecchiare in cantina... Un po' deluso all'apertura, l'ho lasciato arieggiare per 2 ore a temperatura ambiente e il suo carattere si è finalmente affermato.
Buon vino, mi piace molto in generale quello che fa Xavier Vignon, vino con molte sfumature, molto piacevole al naso e in bocca, è elegante, buon RCP, consigliato.
Lirac, il vicino di Châteauneuf! Dopo circa un'ora di aerazione, la piena espressione del frutto. Una bella freschezza e una lunghezza vegetale ne fanno un vino che consiglio.
Una bella scoperta, un piccolo prezzo per un grande vino. La morbidezza dei tannini gli ha permesso di riconciliare diverse persone con il vino rosso. Ottima esperienza con un hamburger di black angus.
Bellissimi tannini arricchiti dalla frutta (ciliegie, ribes nero): pie moi uno dei riferimenti del Lirac. Niente di sorprendente per questo viticoltore: servito con gli amici, ha reso tutti felici.
Il Lirac rouge du domaine VIGNON è davvero molto riuscito, può essere bevuto idealmente intorno ai 15°C e senza bisogno di essere decantato. Molto piacevole al momento, la sua capacità di conservazione non è invece enorme.
Un vino rosso molto rotondo e aromatico con un finale leggermente speziato.
Ho aperto questa bottiglia per accompagnare un petto d'anatra, un successo. Il rapporto qualità-prezzo è buono, con una finezza superiore alle aspettative. Lo consiglio.
Enologo di esperienza ventennale a Châteauneuf-du-Pape, Xavier Vignon è considerato uno dei migliori esperti della regione rodaniana. Il suo obiettivo: trarre il meglio da ogni denominazione. Per questo ogni cuvée Xavier è frutto di un lavoro minuzioso e di una selezione rigorosa che raggiunge il miglior equilibrio possibile.
Registrandomi, accetto di ricevere la newsletter di Vinatis.
Sono consapevole che Vinatis ha implementato una politica di protezione dei dati personali che può essere consultata qui e che posso annullare l'iscrizione in qualsiasi momento tramite il link di annullamento dell'iscrizione che si trova in ogni newsletter.
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di servizio di Google.
Il consumo eccessivo di alcol nuoce alla salute, consumalo con moderazione
© 2002-2023 VINATIS
Uno dei vini rossi davvero molto buoni della casa di Vignon con un carattere equilibrato, molto vellutato e bevibile. Ottimo con la carne di vitello, ma anche con i formaggi forti.altri commenti