Sei già iscritto alla newsletter !
Non hai ancora indicato le tue preferenze e beneficiato dei 5€?
Vai!
Sei iscritto alla newsletter.
Guarda nella tua casella di posta la mail per approfittare dei 5€
Il mio account
Newsletter
Ad estrazione ogni settimana: un Magnum!
Ricevi per primo le nostre novità, promozioni e offerte riservate.
La tua iscrizione alla Newsletter è avvenuta con successo.
I miei preferiti
Carrello
Nessun prodotto
Devi essere connesso per lasciare un commento.
DAI UN VOTOTempo d'aria 1 ora, frutta scura aromatica, con sapore di cioccolato e caffè. Morbido ma con tannino. Troppo giovane ma già molto delizioso.Vino di buona qualità.
Che potenza bordolese! Un vino evocativo che trasporta, con fragranza e retrogusto. Un vino su cui riflettere più che da bere. Ideale per un dopo cena natalizio.
Lo Château Fombrauge gode di una posizione privilegiata sulle prime colline di Saint-Emilion, nella valle della Dordogna. Si divide fra tre comuni ed è uno dei Cru più antichi della regione (XVI secolo). Quello che fino al XVIII secolo era un monastero, nel 1760 divenne una vera e propria scuola di applicazione per la viticoltura, e deve la sua fama alle famiglie Dumas de Fombrauge e Canolles. Dopo vari passaggi di proprietà, nel 1999 Bernard Magrez rileva la tenuta da una società commerciale danese. Fino ad allora, questi vini erano presenti solo sul mercato scandinavo, ma con l'aiuto di Michel Rolland, Magrez ha dato vita a un piccolo miracolo ed è riuscito a farli conoscere ed apprezzare anche in Francia.
Vedi tutti i prodotti
Che potenza bordolese! Un vino evocativo che trasporta, con fragranza e retrogusto. Un vino su cui riflettere più che da bere. Ideale per un dopo cena natalizio.altri commenti