Sei già iscritto alla newsletter !
Non hai ancora indicato le tue preferenze e beneficiato dei 5€?
Vai!
Sei iscritto alla newsletter.
Guarda nella tua casella di posta la mail per approfittare dei 5€
Devi essere connesso per lasciare un commento.
DAI UN VOTOLo avevo scelto sia perché adoro questi vini bianchi della loira che sono dolci ma una buona freschezza e mai stucchevoli ed anche perchè ben recensito dalla RVF
Un fantastico momento di degustazione. Questo grande Vouvray combina mineralità, freschezza e lunghezza in bocca. Un prezzo ragionevole a cui è difficile resistere.
Magnifico, magnifico! Un buon vino, raro, raffinato, aromatico, dalla struttura perfetta. Ottimo sia come aperitivo che con piatti come un bel pesce gatto, crostacei, formaggi e alcuni dessert.
Uno Chenin dolce può non essere molto alla moda, ma la qualità e la classe sono più importanti della moda. Non è veramente dolce, è più ricco - funzionerebbe molto bene sia come aperitivo che con i formaggi a pasta dura. Frutto brillante di pera e mela. Efficace ed energico. Un Vouvray perfetto - chapeau!
Scoperta superba! Clos Naudin è un dominio che ha lasciato il segno da quando ha presentato un vino molto raro nel 1947 e nel 1990 La Goutte d'Or! Questo Vouvray mette in evidenza questo savoir-faire ancestrale, gusto sublime e fruttato, non troppo dolce! Giusto!!!!
C'è una sorta di magia in questo vino, tanto che la sua acidità e il suo magnifico equilibrio mettono quasi del tutto in ombra il suo residuo zuccherino. Un abbinamento perfetto con una bella torta di mele.
Un vino morbido ed elastico, pieno di sapore senza eccessiva dolcezza. Se si dispone di una cantina, migliorerà con l'invecchiamento; può essere conservato per 30 anni senza problemi.
Fu Armand Foreau a porre le prime basi di Clos Naudin nel 1910, con a disposizione solamente il suo coraggio, la passione e qualche vigna a Vouvray. Una vera testimonianza di tenacia quella dei Foreau, come dimostra la cantina del Clos, scavata a mano dallo stesso Armand e completata solo dopo sessant'anni di duro lavoro. Sarà il successore André a portare il domaine ai vertici della denominazione fino al 1982, anno in cui il figlio Philippe firma la sua prima annata. Oggi, Clos Naudin occupa il suo posto tra i migliori bianchi della Loira e Philippe, insieme al figlio Vincent dal 2007 e nella più pura tradizione familiare, conferma la qualità di questi vini e ne aumenta la coerenza. Philippe e Vincent portano avanti in maniera davvero ammirabile la storia di questi vini diretti, dall'equilibrio magistrale e dal finale persistente e gradevole. Una ricetta della tradizione, perfezionata e perfettamente padroneggiata, per dei vini che dureranno anni. Ecco alcune delle sublimi bottiglie di uno dei domaine più emblematici della Loira, Clos Naudin.
Registrandomi, accetto di ricevere la newsletter di Vinatis.
Sono consapevole che Vinatis ha implementato una politica di protezione dei dati personali che può essere consultata qui e che posso annullare l'iscrizione in qualsiasi momento tramite il link di annullamento dell'iscrizione che si trova in ogni newsletter.
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di servizio di Google.
Il consumo eccessivo di alcol nuoce alla salute, consumalo con moderazione
© 2002-2023 VINATIS
Un vino morbido ed elastico, pieno di sapore senza eccessiva dolcezza. Se si dispone di una cantina, migliorerà con l'invecchiamento; può essere conservato per 30 anni senza problemi.altri commenti