Sei già iscritto alla newsletter !
Non hai ancora indicato le tue preferenze e beneficiato dei 5€?
Vai!
Sei iscritto alla newsletter.
Guarda nella tua casella di posta la mail per approfittare dei 5€
Il mio account
Newsletter
Ad estrazione ogni settimana: un Magnum!
Ricevi per primo le nostre novità, promozioni e offerte riservate.
La tua iscrizione alla Newsletter è avvenuta con successo.
I miei preferiti
Carrello
Nessun prodotto
Devi essere connesso per lasciare un commento.
DAI UN VOTOOttimo riesling con classici sentori di minerali, idrocarburi, miele ma anche frutti bianchi pera, mela cotogna. Abbina ottimamente piatti speziati, e frutti di mare
Dopo aver rilevato la cantina di famiglia nel 1997, Martin Tesch ha avviato un'importante opera di riconversione: la superficie vitata è stata ridotta a 19 ettari per concentrarsi solo sui siti migliori ed è coltivata quasi esclusivamente a Riesling. Da allora non si utilizzano più additivi chimici, né in vigna né in cantina, e l'azienda Tesch è diventata famosa per i suoi vini fermentati naturalmente che riflettono chiaramente il carattere dei rispettivi territori. I siti sono in tutto cinque e non potrebbero essere più differenti: oltre all'orientamento e all'inclinazione dei pendii, anche il suolo è molto diversificato (loess limoso intervallato da strati di calcare di conchiglia, argilla, arenaria rosso e terreno vulcanico). Non per nulla, oltre ad aver ricevuto numerosi premi, nel 2012 Martin Tesch è stato nominato vignaiolo dell'anno.
Vedi tutti i prodotti
Ottimo riesling con classici sentori di minerali, idrocarburi, miele ma anche frutti bianchi pera, mela cotogna. Abbina ottimamente piatti speziati, e frutti di marealtri commenti