Prodotto aggiunto con successo al tuo carrello
Quantità
Vino Rosso / Francia / Borgogna / Volnay 1er Cru AOC / 13,5 % vol / 100% Pinot nero
Eletto dai nostri clienti nella top 5 Borgogna

VOLNAY 1ER CRU CLOS DES CHENES 2018 - CHATEAU DE MEURSAULT

0,75 L Vino Rosso / Francia / Borgogna / Volnay 1er Cru AOC / 13,5 % vol / 100% Pinot nero

16.0/20
Ho bevuto: Gianfranco O. 06/02/2023 Acquisto verificato

Al naso è elegante, potente con note di prugne e leggermente di viole. Palato concentrato e complesso. Sapido, succoso con aromi di prugna, ciliegia e mirtillo. Tannini ancora da smussare. Buona possibilità per questo vino di invecchiare ancora a lungo. Solido e carnoso!altri commenti

Generosità e potenza.. Un Premier Cru di Borgogna che renderà ancora più speciale la vostra tavola di fine anno.
Un Premier Cru di grande precisione e potenza che seduce fin dall'inizio con la sua ricca palette aromatica. In bocca rivela una materia corposa, con tannini ben evidenti e molto promettenti. Elegante e complesso, un vino già ottimo che il tempo può solo migliorare.
Vedi le caratteristiche
73,54 €
1
Disponibile
Cartone anti-rottura
Perché scegliere Vinatis
MIGLIOR PREZZO
GARANTITO O RIMBORSATO
PAGAMENTO
SICURO
100% DEI VINI
DEGUSTATI E APPROVATI

Ti consigliamo anche:

VOLNAY 1ER CRU CLOS DES CHENES 2018 - CHATEAU DE MEURSAULT
  Annata
2018
  Vitigno
100% Pinot nero
  Carattere
Rosso carnoso e fruttato
  Stile
Robusto
  All'occhio
Color rubino carico
  Temperatura di servizio
16-18°C
  Servizio
Da aprire 1 ora prima
  Conservazione
Pronto da bere
  Fino al
2032
  Si beve con
Salumi, Carni rosse, Carni bianche, Pollame, Formaggi


Lascia un commento
e guadagna 1€!

Devi essere connesso per lasciare un commento.

18.0/20
Valutato da 6 clienti

Migliori commenti pubblicati su www.vinatis.it


16.0/20
Ho bevuto: 06/02/2023 Acquisto verificato

Al naso è elegante, potente con note di prugne e leggermente di viole. Palato concentrato e complesso. Sapido, succoso con aromi di prugna, ciliegia e mirtillo. Tannini ancora da smussare. Buona possibilità per questo vino di invecchiare ancora a lungo. Solido e carnoso!


Commenti pubblicati in altre lingue

18.0/20
Ho bevuto: 28/09/2022 Acquisto verificato
Tradotto automaticamente • Pubblicato su www.vinatis.com www.vinatis.com

I vini di Château de Meursault stanno crescendo in potenza da qualche anno e le loro annate sono sempre una garanzia di qualità. Questo Volnay merita di aspettare un po' per sbocciare, quindi siate pazienti ...


20.0/20
Ho bevuto: 09/07/2022 Acquisto verificato
Tradotto automaticamente • Pubblicato su www.vinatis.com www.vinatis.com

La degustazione di questo vino rimane uno dei miei ricordi più belli.
L'abbiamo tenuto ed era morbido, con una certa complessità e un'ottima lunghezza in bocca.


18.0/20
Ho bevuto: 11/01/2022 Acquisto verificato
Tradotto automaticamente • Pubblicato su www.vinatis.com www.vinatis.com

Colore rubino brillante, naso intenso di frutti neri e spezie, tannini fini. Un VOLNAY 1er CRU aromatico e affascinante di un'annata eccellente. Un assaggio imperdibile!


18.0/20
Ho bevuto: 29/09/2021 Acquisto verificato
Tradotto automaticamente • Pubblicato su www.vinatis.com www.vinatis.com

Un nettare fresco e puro, destinato ad invecchiare mirabilmente in cantina per consentire di apprezzare tutto il suo potenziale! Ma non ha avuto tempo! Da decantare e degustare


18.0/20
Ho bevuto: 27/10/2022 Acquisto verificato
Tradotto automaticamente • Pubblicato su www.vinatis.com www.vinatis.com

Un vino degno della Borgogna, soprattutto con un'annata come questa. I vini di Chateau de Meursault sono una fonte sicura di qualità e terroir. Può essere invecchiato ancora per qualche anno.

CHATEAU DE MEURSAULT

Il castello di Meursault è un pezzo di storia: la sua origine risale all'XI secolo ma la sua parte viticola è stata sviluppata solo nel XIX secolo dalla famiglia Serre. Da quel momento in poi è un luogo sacro del turismo e del folklore borgognone poiché ogni anno lì si celebra la famosa "Paulée", il giorno dopo la vendita degli "Hospices de Beaune". La tenuta è stata acquistata nel 2012 da Olivier Halley, discendente di un pioniere della distribuzione di massa, mentre la famiglia Boisseaux possiede ancora il vigneto di 60 ettari, 23 dei quali sono premiers crus. La tenuta offre una vasta gamma di denominazioni Côte de Beaune: Pommard, Puligny, Savigny, Beaune, Meursault....

Vedi tutti i prodotti