Sei già iscritto alla newsletter !
Non hai ancora indicato le tue preferenze e beneficiato dei 5€?
Vai!
Sei iscritto alla newsletter.
Guarda nella tua casella di posta la mail per approfittare dei 5€
Il mio account
Newsletter
Ad estrazione ogni settimana: un Magnum!
Ricevi per primo le nostre novità, promozioni e offerte riservate.
La tua iscrizione alla Newsletter è avvenuta con successo.
I miei preferiti
Carrello
Nessun prodotto
Devi essere connesso per lasciare un commento.
DAI UN VOTOUn buon Graves, morbido al palato, aromi di frutti di bosco, molto gradevole. Consiglio per aperitivo abbastanza classico ma apprezzabile, un buon vino per accompagnare il pasto domenicale che si sposa bene con carni rosse o formaggi come ci si aspetterebbe
Si comincia a bere bene. Non epocale ma ha le caratterstiche giuste per far bella figura e non passa inosservato per la potenza e l'equilibrio acido tannico.
Ho sbagliato pochissimo acquistando su Vinatis, anche questo ne è conferma, morbido elegante, la frutta è matura. Non un vino che emoziona ma che accompagna molto bene una cena media.
Questa seducente cuvée è un piacere da bere. Buoni gli aromi all'inizio della degustazione, si sentono i tannini abbastanza presenti, poi un'acidità controllata alla fine. Molto bene!
Questo è un ottimo Merlot con una potenza sottile. Al palato lascia aromi di frutti neri e spezie. Con sentori legnosi, è piacevole da bere con la sua rotondità.
Questo vino delle Graves dal colore violaceo è rotondo in bocca e lascia un sapore legnoso e fruttato. È un ottimo Merlot che può essere gustato come aperitivo.
Un Graves delizioso di un'annata deliziosa che si abbina a qualsiasi cibo e a qualsiasi occasione. Per ora è da conservare, ma promette bene per gli anni a venire.
Ha tutto ciò che ci si aspetta da un Graves. Il naso è magnifico, una bella struttura e tannini piacevoli. Perfetto con carne e formaggio. Raccomando
Un ottimo Graves, abbastanza classico ma apprezzabile, un buon vino per accompagnare il pasto domenicale che si sposa bene con carni rosse o formaggi come ci si aspetterebbe.
È un vino potente, ma non acido. Ho aperto 3 bottiglie su 6, lo terrò per 1 o 2 anni per vedere... Note di frutti rossi, perfette per carni e formaggi. Un vino perfetto per un aperitivo gourmet.
Questa bottiglia di Graves 2016 è una bella annata... Morbido e facile da bere, un po' sobrio, non acido. Assaggerò una bottiglia l'anno prossimo.
Un naso molto lusinghiero per quest'uva. Al palato, è una sorpresa molto piacevole con un buon equilibrio tra potenza e finezza. Un vino che non stanca e che può essere apprezzato, ad esempio, con un buon cosciotto di agnello. Può essere conservato per due o tre anni in cantina senza problemi.
Un valore sicuro per questo Graves 2016. Buon rapporto qualità/prezzo per questo vino rotondo e piuttosto tranquillo. Note di frutti rossi, prugne e tannini piacevoli.
Un Graves con un buon rapporto qualità/prezzo. Abbastanza potente, con note di frutta rossa. Non esitate a lasciarlo respirare un po' prima di berlo. Una bella sorpresa.
Un Grave molto piacevole, non sapevo cosa fosse, ho scelto sulla base delle recensioni e non sono rimasta delusa! Ho notato aromi di frutti rossi e legno, e un lungo finale. Lo proverò ancora, trovo interessante il rapporto qualità/prezzo.
È un vino rosso corposo e complesso, con aromi di frutti rossi e neri, legno e spezie. In bocca ha un'ottima struttura e un lungo finale.
Piacevole da bere. Manca di lunghezza ma, considerando il rapporto qualità-prezzo, rimane un vino molto piacevole da condividere con gli amici. Da verificare in una prossima degustazione.
Un buon Graves come piace a noi! Piccolo sapore di pietra, con una dominante di frutta rossa schiacciata. Servito per accompagnare una costata di manzo, ha svolto brillantemente la sua funzione!
Un vino scialbo, piatto al naso, con legno marcato e nessun frutto, in bocca è acquoso, senza sostanza e piatto, senza frutto, un vino che non è mai stato e che ora è passato di moda.
Negli uffici dell'azienda è esposta una piantina della proprietà datata 1818, ma lo Château Le Bourdillot appartiene alla famiglia Haverlan dal 1906 e da allora su questo territorio d'eccezione si sono succedute quattro generazioni. Situati nel comune di Virelade, i vigneti si estendono in terrazzamenti lungo le rive della Garonna. Il terreno è composto da ghiaia asciutta e piuttosto grossolana che contribuisce alla perfetta maturazione delle uve, indipendentemente dalle caratteristiche dell'annata, mentre le viti hanno un'età media di 30 anni.
Vedi tutti i prodotti
Un buon Graves, morbido al palato, aromi di frutti di bosco, molto gradevole. Consiglio per aperitivo abbastanza classico ma apprezzabile, un buon vino per accompagnare il pasto domenicale che si sposa bene con carni rosse o formaggi come ci si aspetterebbealtri commenti