Sei già iscritto alla newsletter !
Non hai ancora indicato le tue preferenze e beneficiato dei 5€?
Vai!
Sei iscritto alla newsletter.
Guarda nella tua casella di posta la mail per approfittare dei 5€
Il mio account
Newsletter
Ad estrazione ogni settimana: un Magnum!
Ricevi per primo le nostre novità, promozioni e offerte riservate.
La tua iscrizione alla Newsletter è avvenuta con successo.
I miei preferiti
Carrello
Nessun prodotto
Devi essere connesso per lasciare un commento.
DAI UN VOTOTrovo questo Sauterne un ottimo compromesso qualità/prezzo. È un'annnata pronta per essere bevuta subito o potete farlo invecchiare per altri 10 anni. Io una bottiglia la metterò via e sarò curioso di aprirla tra qualche anno.
Un grande successo, il castello sarebbe oggi classificabile. Vicino al suo picco. Ottimo rapporto qualità/prezzo. Il 2013 è un'ottima annata nella regione di Sauternes, ma che si sviluppa in tempi relativamente brevi.
Raymond Lafon o il fratello minore che vive all'ombra di Yquem perché le vigne sono affiancate. Alla degustazione, ho apprezzato la quintessenza del Sauternes con aromi di zucchero e sapori di miele molto piacevoli in bocca.
Si tratta di un eccellente Sauternes che mostra una grande giovinezza al palato. Tuttavia, rivela magnifici sapori di miele e frutta candita che persistono per tutta la bocca. È un accompagnamento perfetto per il foie gras e alcuni dessert.
È un Sauternes molto piacevole e facile da bere. Perfetto con il foie gras ma soprattutto con la cucina esotica (consiglio in particolare il curry di rana pescatrice). Una bottiglia da avere in cantina!
Situato nel cuore dei Cru più rinomati di Sauternes, il vigneto gode di un'esposizione ottimale e riunisce le condizioni migliori per produrre dei grandi Sauternes. L'azienda possiede 18 ettari all'interno della DOC, di cui 16 in produzione. La maggiore parte delle parcelle si raggruppa intorno al castello, nei comuni di Sauternes, Bommes e Preignac.
Trovo questo Sauterne un ottimo compromesso qualità/prezzo. È un'annnata pronta per essere bevuta subito o potete farlo invecchiare per altri 10 anni. Io una bottiglia la metterò via e sarò curioso di aprirla tra qualche anno.altri commenti