Sei già iscritto alla newsletter !
Non hai ancora indicato le tue preferenze e beneficiato dei 5€?
Vai!
Sei iscritto alla newsletter.
Guarda nella tua casella di posta la mail per approfittare dei 5€
Il mio account
Newsletter
Ad estrazione ogni settimana: un Magnum!
Ricevi per primo le nostre novità, promozioni e offerte riservate.
La tua iscrizione alla Newsletter è avvenuta con successo.
I miei preferiti
Carrello
Nessun prodotto
Devi essere connesso per lasciare un commento.
DAI UN VOTOVino estremamente intrigante, con sentori che partono dai frutti di bosco alla violetta, con sfumature che lo porteranno ad evolvere con sentori terziari con note di tabacco e terra bagnata. Interessante per la sua fascia di prezzo, da provare e riprovare tra qualche anno.
Il secondo di Laroque è sicuramente un best buy.
Una vino da tutti i giorni che si sposa bene con tanti piatti.
Il naso è piacevole e divertente. In bocca persistente.
Grande rapporto qualità prezzo.
Un second vin eccellente. Al naso trovi un oliva che non ti aspetti che poi però non si ritrova in bocca. Tannini che sembrano seta. Da riprende sicuramente!
Gran bomba! Frutto nero, tannino incazzato, corpo pieno. Terziari di terra, pepe, cioccolato, noce moscata e legno che, soprattutto quest’ultimo, si affineranno col tempo anche se a me ogni tanto lo stappo precoce mi dà comunque un gran piacere.
Colore rosso granato con riflessi rubino. Naso legnoso, frutti rossi. Bella vivacità all'attacco, freschezza dei frutti. Segue una piacevole astringenza. Il finale è di legno e tabacco biondo. Si tratta di un ottimo successo per un buon rapporto qualità-prezzo.
La potenza è ciò che emerge nei brevi sorsi di questo vino. Forte, potente e con retrogusto. Frutta quasi bruciata, cioccolato. Da bere con una vecchia bistecca di mucca.
Lo Chateau Laroque è l'azienda vitivinicola più estesa di Saint-Emilion e la roccaforte di un passato ricco e lontano. Sull'altopiano roccioso su cui è situato si trovano tutti i tipi di calcari che compongono i migliori territori di Saint-Emilion.
Vino estremamente intrigante, con sentori che partono dai frutti di bosco alla violetta, con sfumature che lo porteranno ad evolvere con sentori terziari con note di tabacco e terra bagnata. Interessante per la sua fascia di prezzo, da provare e riprovare tra qualche anno.altri commenti