Sei già iscritto alla newsletter !
Non hai ancora indicato le tue preferenze e beneficiato dei 5€?
Vai!
Sei iscritto alla newsletter.
Guarda nella tua casella di posta la mail per approfittare dei 5€
Devi essere connesso per lasciare un commento.
DAI UN VOTOVino molto buono, carnoso, fruttato, pieno e lungo, con una bocca che rimane super fresca. Richiede solo un altro bicchiere. L'intera gamma è ottima.
Insediatosi nel comune di Calce, nel Rossiglione, dal 2001 Olivier Pithon coltiva i suoi vigneti con orgoglio e passione in questa regione unica situata tra Mar Mediterraneo, Pirenei e Corbières. I 15 ettari della tenuta sono divisi fra vecchie viti e impianti più recenti, e le uve Macabeu, Grenache Gris, Grenache Blanc, Grenache Noir, Mourvèdre, Carignan crescono secondo i principi dell'agricoltura biodinamica e biologica, una filosofia sposata fin da subito per rispondere non solo a esigenze qualitative ma anche come scelta di vita. Che si tratti di un approccio globale, lo testimoniano anche l'interesse di Pithon per le pratiche agro forestali e il fatto che al suo arrivo fosse accompagnato da una vacca, la sua giumenta. Nel suo percorso, questo giovane produttore ha beneficiato dell'aiuto prezioso di un altro grande appassionato, Gérard Gauby, l'esigentissimo proprietario dell'azienda confinante. La prima annata riceve un'ottima accoglienza sulla RVF e contribuisce a rafforzare il suo stile personalissimo: vini beverini ed accessibili, espressione di una territorio ricco che risente della vicinanza del mare. Conosciuto per il suo lavoro e per la qualità dei suoi vini bianchi e rossi, ritenuti da alcuni delle vere e proprie cuvée parcellari, in meno di 10 anni Olivier Pithon ha vinto la sua scommessa imponendosi come uno dei marchi di riferimento del Rossiglione. E noi lo seguiamo fedeli, annata dopo annata.
Registrandomi, accetto di ricevere la newsletter di Vinatis.
Sono consapevole che Vinatis ha implementato una politica di protezione dei dati personali che può essere consultata qui e che posso annullare l'iscrizione in qualsiasi momento tramite il link di annullamento dell'iscrizione che si trova in ogni newsletter.
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di servizio di Google.
Il consumo eccessivo di alcol nuoce alla salute, consumalo con moderazione
© 2002-2023 VINATIS
Vino molto buono, carnoso, fruttato, pieno e lungo, con una bocca che rimane super fresca. Richiede solo un altro bicchiere. L'intera gamma è ottima.altri commenti