Sei già iscritto alla newsletter !
Non hai ancora indicato le tue preferenze e beneficiato dei 5€?
Vai!
Sei iscritto alla newsletter.
Guarda nella tua casella di posta la mail per approfittare dei 5€
Il mio account
Newsletter
Ad estrazione ogni settimana: un Magnum!
Ricevi per primo le nostre novità, promozioni e offerte riservate.
La tua iscrizione alla Newsletter è avvenuta con successo.
I miei preferiti
Carrello
Nessun prodotto
Devi essere connesso per lasciare un commento.
DAI UN VOTOVino che nonostante i 24 anni presenta ancora una gradevole acidità e freschezza, che ben equilibrano la dolcezza e la "grassezza" del Sémillon. La sapidità non copre eccessivamente i sentori di frutta cotta che si percepiscono fin dal primo sorso.
Sauternes dall'evoluzione notevole; lo consiglio accompagnato da una selezione di formaggi erborinati come un roquefort perché la nota di idrocarburi (colla Bostik) e l'amaro di un fico secco o dattero stonerebbe molto con qualunque tipo di dolce.
Vino da meditazione con finale di media lunghezza.
Un grande vino, sintesi di densità gustativa ed equilibrio fruttato. Qualche anno ne hanno migliorato il bilanciamento tra la parte dolce e la parte acida. Godibile sia con formaggi che con pasticceria secca.
Ottima espressione di Sauternes, caldo, avvolgente, dorato, spezie, zafferano, miele, denso, fresco, persistente. Un bel bicchiere che finisce troppo in fretta
La bottiglia acquistata e degustata è una 1998. Colore oro scuro, profumo intenso e in bocca persistenza lunghissima. Vino all'apice ma che potrebbe essere lasciato in cantina diversi anni. Degustato con formaggio erborinato, ha allietato un fine pasto natalizio!
Un sauternes ammaliante, il colore è oro scuro dovuto al suo lungo invecchiamento, la bottiglia degustata è un 1998. Al naso, particolarmente complesso, emerge la frutta sovramatura. In bocca è caldo e lungo, estremamente piacevole. E' stato abbinato a formaggi erborinati.
Naso molto complesso con tanta frutta e fiori. Escono poi le note speziate e balsamiche tipiche dei grandi Sauternes. Equilibrato, lungo e perfetto con una torta sacher.
Delizioso Sauternes già abbastanza evoluto, presenta un bel colore ramato, note mielate, albicocche, con un perfetto equilibrio tra acidità e dolcezza. Una delizia.
Un vino superbo. Un magnifico colore dorato, quasi ambrato.
In bocca è un'esplosione di sapori di frutta candita con un magnifico equilibrio. Un Sauternes di altissimo livello.
Il miglior rapporto qualità-prezzo in questo Sauternes di alta gamma, che non ha la notorietà che merita. Inoltre, è necessario approfittarne e il formato da 1/2 bottiglia per il Sauternes è interessante.
Ottimo rapporto prezzo/prestazioni. Si sposa molto bene con il paté di fegato d'oca o d'anatra, ma anche con il formaggio blu. Non è facile trovare un Sauternes maturo a questo prezzo.
La qualità dello Château de Fargues è eccellente. Questa annata 1998 è pronta da bere subito. Ha un colore dorato brillante e il suo bouquet passa dall'uva sultanina e dalla frutta esotica a note più fresche di ananas. Una vera delizia.
Grande vino dolce! Una meraviglia di equilibrio e morbidezza, con una lunghezza quasi infinita in bocca. Superbamente equilibrato, non troppo dolce, potente e delicato nel finale, questo Fargues 1998 è davvero un grande vino che non ha nulla da invidiare al suo illustre vicino Château d'Yquem!
Un vino meraviglioso. Mi piace vedere come questi vini migliorano nel corso degli anni e non solo si armonizzano con il dessert. Un buon foie alla griglia o dei formaggi, e potrete godere di questo vino che, con la sua "vecchiaia", è splendido e il suo prezzo è molto buono.
Questo eccellente Sauternes ha un tipico palato di frutta candita senza dolcezza e con una perfetta fermezza. Il formato della mezza bottiglia è molto interessante.
Superbo Sauternes nella sua perfetta maturità, zafferano aromatizzato alla perfezione, encausto e frangipane si affermano in una bocca grassa con un bel liquore senza pesantezza.
Château de Fargues è un domaine unico, situato nelle terre della prestigiosa denominazione Sauternes, rinomata per i suoi vini bianchi liquorosi.Dal 1472, Château de Fargues appartiene alla famiglia di Luc Saluces (ex proprietaria di Château Yquem), un esempio di continuità e longevità del patrimonio. La storia di questa famiglia è strettamente legata a quella del suo territorio e dei suoi vini.
Vino che nonostante i 24 anni presenta ancora una gradevole acidità e freschezza, che ben equilibrano la dolcezza e la "grassezza" del Sémillon. La sapidità non copre eccessivamente i sentori di frutta cotta che si percepiscono fin dal primo sorso.altri commenti