Sei già iscritto alla newsletter !
Non hai ancora indicato le tue preferenze e beneficiato dei 5€?
Vai!
Sei iscritto alla newsletter.
Guarda nella tua casella di posta la mail per approfittare dei 5€
Il mio account
Newsletter
Ad estrazione ogni settimana: un Magnum!
Ricevi per primo le nostre novità, promozioni e offerte riservate.
La tua iscrizione alla Newsletter è avvenuta con successo.
I miei preferiti
Carrello
Nessun prodotto
Devi essere connesso per lasciare un commento.
DAI UN VOTOVino che non ha deluso le aspettative. Si presenta di un bel colore rosso rubino e una discreta luminosità. Al naso oltre ai classici sentori di frutta rossa (lamponi, fragole), esprime delle leggere note di pepe nero e liquirizia. È stato un ottimo affare.
È sempre una sorpresa degustare un pinot nero dell'Oregon. Le condizioni climatiche di quella zona, la escursione termica in primis garantiscono a questo fino una piacevole freschezza ed eleganza.
Ottimo pinot dell'Oregon, che ricorda la Borgogna. Buona impronta su piccoli frutti rossi, corredata da terziari morbidi e leggermente terrosi. In bocca buona acidità e media lunghezza, veramente un'ottima scoperta.
Un classico pinot noir, fruttato leggero, senza grande struttura, ideale sia da carne che da pesce. Il naso rivela frutti scuri e delle note di speziatura
Colore rubino tenue con odori di fragole, lampone, ciliegia. Spezie (pepe bianco) anche una nota di agrumi. Un vino molto buono. Ha un sorso succoso, di frutta matura. Un finale caldo, balsamico e sapido.
Un Pinot dell'Oregon caldo e morbido. Granato pieno. Naso marcato da note di frutta rossa: fragola matura, lampone. Note di spezie dolci al contorno. In bocca è molto morbido, con tannini dolci e un po' caramellato. Un po' scomposto il finale con l'alcol che tende a staccarsi dal frutto.
È un vino che non delude mai e particolarmente economico rispetto ai vini della Borgogna. Il vino ha un colore chiaro, è molto fresco e con tannini molto morbidi.
Un vero favorito per questo pinot nero dell'Oregon: sapori di frutta rossa matura, delicate note speziate, molta finezza ed eleganza. Una scoperta meravigliosa che invita a interessarsi ulteriormente a questa regione, tornerò sicuramente.
Viaggio nella terra del Pinot Nero. Stazione Oregon! Molto diverso dai borgognoni, questo Pinot prodotto negli Stati Uniti ha un colore rosso chiaro e un naso di frutta nera stufata (amarena). La bocca è più incentrata sulle spezie dolci e il finale è molto buono.
I Pinot Nero dell'Oregon godono di un'ottima reputazione e ora capisco perché... Che finezza, che avidità, che eleganza, che tocco, e allo stesso tempo non ha nulla a che vedere con il nostro Pinot Nero francese... Davvero una bellissima sorpresa, ne vogliamo ancora!
Questo vino è assolutamente tipico di un Pinot Nero dell'Oregon, con note fruttate e speziate e, man mano che si evolve, note terziarie (sottobosco, terra umida). Non siamo in Borgogna, ma siamo in presenza di un bellissimo Pinot.
Se l'Oregon è conosciuto in tutto il mondo per la finezza del suo Pinot Nero... Forse non lo è con quest'annata che manca di sincerità e definizione. Poco interesse per me.
È un vino che non delude mai e particolarmente economico rispetto ai vini della Borgogna. Il vino ha un colore chiaro, è molto fresco e con tannini molto morbidi.altri commenti