Sei già iscritto alla newsletter !
Non hai ancora indicato le tue preferenze e beneficiato dei 5€?
Vai!
Sei iscritto alla newsletter.
Guarda nella tua casella di posta la mail per approfittare dei 5€
Devi essere connesso per lasciare un commento.
DAI UN VOTOUn vino che non mostra ancora tutto il suo potenziale, ma una degustazione che lascia presagire grandi cose se si sa essere un po' pazienti e riservare le bottiglie per i prossimi anni.
È un vino interessante, con aromi di foglie secche e piccoli frutti di bosco. Sarebbe opportuno berlo a temperatura più bassa di quella ambiente. Si abbina bene al gioco. Ottima scoperta.
Una grande scoperta! Un vino potente e fruttato che si accompagna molto bene a un piatto di formaggi e alla selvaggina.
Vorrei tuttavia far notare che non è da servire a tutte le bocche a causa della sua potenza.
Uve 100% Merlot provenienti da Lalande de Fronsac, danno origine a questo Bordeaux dal prezzo abbastanza accessibile e molto ben proporzionato. Frutti rossi come la ciliegia, ben avvolti da morbide note floreali, danno origine a un vino rosso fresco, piacevole e gastronomico.
Un vino ben equilibrato, piacevole in bocca. A questo prezzo, lo consiglio a occhi chiusi. Questo piccolo Bordeaux è perfetto per una degustazione di carne con gli amici.
Questo vino non mostra ancora tutto il suo potenziale: va lasciato in cantina per qualche anno per sviluppare le sue qualità, che saranno apprezzate.
Soprannominato il Bad Boy di Saint-Émilion da Robert Parker negli anni 2000 grazie al suo approccio innovativo e a un percorso fuori dall'ordinario, Jean-Luc Thunevin ha saputo prendersi il suo posto nel ristretto mondo dei vini bordolesi e a raggiungere la fama. Nel 2006, la figlia compra una proprietà a Lalande de Fronsac, ribattezzata Le Domaine Virginie Thunevin o l’Enclos de Virginie.
Vedi tutti i prodottiRegistrandomi, accetto di ricevere la newsletter di Vinatis.
Sono consapevole che Vinatis ha implementato una politica di protezione dei dati personali che può essere consultata qui e che posso annullare l'iscrizione in qualsiasi momento tramite il link di annullamento dell'iscrizione che si trova in ogni newsletter.
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di servizio di Google.
Il consumo eccessivo di alcol nuoce alla salute, consumalo con moderazione
© 2002-2023 VINATIS
Un vino che non mostra ancora tutto il suo potenziale, ma una degustazione che lascia presagire grandi cose se si sa essere un po' pazienti e riservare le bottiglie per i prossimi anni.altri commenti