Sei già iscritto alla newsletter !
Non hai ancora indicato le tue preferenze e beneficiato dei 5€?
Vai!
Sei iscritto alla newsletter.
Guarda nella tua casella di posta la mail per approfittare dei 5€
Devi essere connesso per lasciare un commento.
DAI UN VOTONel terroir di Paullac blend in prevalenza di cabernet sauvignon e merlot, con percentuali minori di petit verdot e cabernet franc. Al naso ribes e piccoli frutti neri, cannella, menta e liquirizia. Al palato emergono struttura, freschezza ed eleganza del del frutto dal lungo finale. Ottimo.
Pedesclaux è stato uno dei miei primi "schiaffi" più di 20 anni fa. Sono tornato con piacere a degustare questa bottiglia dal colore rosso scuro e dagli aromi di frutti rossi e neri. Il palato e la lunghezza sono degni del più grande con un finale speziato.
Mi aspettavo molto di più da questo vino. L'ho trovato piatto e semplicemente corretto. Aromi di frutta rossa. Corpo medio e tannini fini. Finale medio. Niente di speciale. Forse era l'annata.
Colore rubino; naso di media+ intensità (frutta rossa matura+frutta nera, ciliegia, prugne, ribes), erbe aromatiche, vaniglia, liquirizia, tostature del legno, cedro, chiodi di garofano, caramello, cuoio, tabacco
Molto buono/eccellente
Pauillac corposo e potente, con predominanza di frutta rossa ed erbe secche al naso. Molto concentrato, intenso ma piacevole, con grande lunghezza in bocca.
Un vino densamente strutturato con una delicata nota profumata. Tipico di questa regione, profuma di prato nero e altri frutti neri. Un vino dalla struttura massiccia e dal finale lungo. Ottimo con le carni rosse.
Cinquième Grand Cru del Médoc, Château Pédesclaux si trova a nord di Pauillac. I vigneti del domaine di estendono per 42 ettari, su terreni di ghiaia dal sottosuolo argilloso. Nel 2009, Château Pédesclaux diventa proprietà di Jacky e Françoise Lorenzetti. I nuovi proprietari hanno un solo obiettivo: dare vita ai migliori vini possibili. Allo Château si lavora principalmente in agricoltura biologica, tranne alcune parcelle coltivate in biodinamica. Questi vini sono l'espressione della densità dei Pauillac, mitigata da un piacere unico, con un notevole rapporto qualità-prezzo.
Registrandomi, accetto di ricevere la newsletter di Vinatis.
Sono consapevole che Vinatis ha implementato una politica di protezione dei dati personali che può essere consultata qui e che posso annullare l'iscrizione in qualsiasi momento tramite il link di annullamento dell'iscrizione che si trova in ogni newsletter.
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di servizio di Google.
Il consumo eccessivo di alcol nuoce alla salute, consumalo con moderazione
© 2002-2023 VINATIS
Nel terroir di Paullac blend in prevalenza di cabernet sauvignon e merlot, con percentuali minori di petit verdot e cabernet franc. Al naso ribes e piccoli frutti neri, cannella, menta e liquirizia. Al palato emergono struttura, freschezza ed eleganza del del frutto dal lungo finale. Ottimo.altri commenti